Tutte le notizie
Dakar 2014, Roma e Coma in testa dopo la 5^ tappa!
Published
11 anni agoon
By
RedazioneSventola la bandiera spagnola sui cieli del deserto africano: Nani Roma è intesta per quanto riguarda le quattro ruote, mentre sul versante delle moto, il primo posto è nelle mani di Marc Coma.
Roma e la sua Mini hanno impiegato 4h27’01” per giungere al traguardo e con questa seconda vittoria in tre giorni e’ balzato al comando, precedendo il sudafricano Giniel de Villiers (Toyota) di 4’20” e lo statunitense Robby Gordon (Hummer) di 20’12”. Piu’ indietro gli altri tre piloti con le Mini dell’X-Raid, Orlando Terranova a 20’44”, il qatariano Nasser Al-Attiyah a 21’38” ed il plurivincitore Stephane Petehansel a 23’55”. L’ex leader Carlos Sainz ha concluso la sua prova con un ritardo di 1h01’49”. Come il suo connazionale Coma in moto, Roma si trova in posizione perfetta dopo questa tappa, con 26’28” di vantaggio sul suo rivale piu’ vicino, Al-Attiyah, 31’46” sul terzo Terranova e su Peterhansel, quarto, a 39’59”.
La gara delle moto, oggi, invece, per motivi di sicurezza, viste le temperature estreme, e’ stata accorciata. La seconda parte e’ stata annullata. Piloti e moto si sono fermatidopo 211 km invece dei 527 previsti. La vittoria e’ andata a Marc Coma (KTM) in 3h02’08”. Molto distanti tutti gli altri. Lo spagnolo ha preceduto di 41’10” l’altra Honda di Joan Barreda Bort. Cyril Despres (Yamaha) ha terminato la sua tappa in 44’54; Francisco Lopez (KTM) con un ritardo di 51’39. In classifica generale, Coma e’ saldamente al comando con 41’10” Barreda. Lopez e’ terzo a 53’41, con 58’58 quarto e’ Viladoms e Alain Duclos (Sherco) e quinto a 1h02’13. Il campione in carica, Despres e’ in ottava posizione a 1h23’01.
You may like
Javi Moreno prometteva: “Io e Sheva faremo 40 gol”
VIDEO – Antonio Petrazzuolo a Calcissimo TV: “Napoli penalizzato col Genoa, 2 rigori che gridano vendetta!”
VIDEO – Quando Caressa diede lezioni di prospettiva a Galliani…
29 marzo 1981, Kallonisset diventa Van Kallon
Amaral, storia di un becchino prestato al calcio!
Per Ferlaino era meglio di Baggio, ma la verità è che Beto… Era un bidone!