Tutte le notizie
Il 21 grande boxe a Milano: Di Rocco-Piispanen e Branco-Sakara
Published
11 anni agoon
By
RedazioneSabato 21 dicembre alle ore 19.30, al PalaBadminton di Milano, la OPI 2000 di Salvatore Cherchi, in collaborazione con la OPI Gym e la Lega Pro Boxe, organizzerà un’importante manifestazione pugilistica. Il match di cartello sarà quello fra
il campione d’Europa dei pesi superleggeri Michele Di Rocco ed il finlandese Ville Piispanen. Inoltre, saliranno sul ring, sulla distanza delle sei riprese, Gianluca Branco, Luca Giacon, Antonio Moscatiello e Alessandro Caccia. In apertura, alcuni incontri di pugilato fra dilettanti seguiti da un match professionistico di muay thai.
Queste le dichiarazioni di Branco, che per l’occasione affronterà quello che si pensa possa essere un ‘collaudatore’. “Non sottovaluto Sakara, come non ho mai sottovalutato nessuno nella mia carriera ma è logico guardare oltre. Da parecchio tempo voglio sfidare il campione d’Europa dei pesi welter Leonard Bundu. Ho parlato con il mio manager Salvatore Cherchi e mi ha assicurato che il combattimento si farà tra qualche mese. Ho visto l’ultimo match di Bundu, contro Lee Purdy. Bundu è stato bravo, ma è anche vero che l’inglese era statico, prendeva troppi pugni e spesso non rispondeva. Se a 43 anni mi impressionasse qualcuno, farei meglio ad appendere i guantoni al chiodo. Ci tengo a dire che a 43 anni mi sento più in forma che mai: mi alleno due volte al giorno: la mattina faccio due ore di footing e potenziamento, il pomeriggio vado in palestra e faccio le combinazioni, il sacco, lo sparring. L’unico problema è che sono inattivo da dieci mesi. Per essere al top dovrei combattere spesso, ma questo non è possibile per vari motivi. Tornando a Bundu, voglio batterlo anche per diventare uno dei pochi pugili italiani capaci di vincere il titolo europeo in due categorie”.
In caso di vittoria contro Bundu, Gianluca non si fermerebbe all’europeo: “Sarei lieto di difendere il titolo, ma il mio sogno è combattere per il mondiale. Non ho preferenze, chiunque detenga una cintura prestigiosa mi va bene. Un match contro Floyd Mayweather o Manny Pacquiao è impossibile perché loro non avrebbero convenienza economica a farlo. Mi è piaciuto molto Mayweather contro Canelo Alvarez: ha mostrato tutta la sua bravura, la sua furbizia, ha surclassato il messicano. Alvarez è forte, ma Floyd è di un’altra categoria”.
Riguardo alla situazione attuale della boxe italiana, Gianluca ha le idee chiare: “Non è vero che mancano i pugili, ne abbiamo parecchi e sono bravi. Mancano gli sponsor per permettere ai pugili di essere davvero professionisti. Io ho sempre guadagnato bene e di questo ringrazio Salvatore Cherchi, che mi viene incontro anche per un match di sei round, ma so che per tanti colleghi la boxe rappresenta solo un’entrata extra”.
Il costo dei biglietti è di 30 euro per il bordo ring e di 15 euro per la tribuna, e si possono acquistare presso la OPI GYM
in corso di Porta Romana 116/A (02/89452029) e nel negozio Leone in via Crema n. 11 (02/58315791). L’Europeo sarà trasmesso in diretta televisiva su Italia 2 alle ore 23.12.
Nato il 20 settembre 1970 a Civitavecchia, alto 168 cm, divenuto professionista dall’aprile 1995, Gianluca Branco ha un record di 47 vittorie (23 per knock out), 3 sconfitte e 1 pari. Nella categoria dei pesi superleggeri è stato campione d’Italia (1997-1998), campione d’Europa (2001-2002 e nel 2008) ed ha combattuto due volte per il mondiale: contro Arturo Gatti per il vacante titolo WBC (perse ai punti nel 2004) e contro il campione WBO Miguel Angel Cotto (perse per ferita nel 2006).
You may like
Javi Moreno prometteva: “Io e Sheva faremo 40 gol”
VIDEO – Antonio Petrazzuolo a Calcissimo TV: “Napoli penalizzato col Genoa, 2 rigori che gridano vendetta!”
VIDEO – Quando Caressa diede lezioni di prospettiva a Galliani…
29 marzo 1981, Kallonisset diventa Van Kallon
Amaral, storia di un becchino prestato al calcio!
Per Ferlaino era meglio di Baggio, ma la verità è che Beto… Era un bidone!