Tutte le notizie
Boxe, Giacobbe Fragomeni, Simona Galassi e Michele Di Rocco riscuotono grande successo in conferenza stampa
Published
11 anni agoon
By
RedazioneLa conferenza stampa di Giacobbe Fragomeni, Simona Galassi e Michele Di Rocco ha avuto il successo che era prevedibile: al Dixieland Cafè di Piazzale Aquileia 12, a Milano, erano presenti giornalisti, fotografi e cameramen delle principali testate ed agenzie. Al tavolo dei relatori, oltre ai tre atleti, il presidente della Opi 2000 Salvatore Cherch e il manager Christian Cherchi, i pugili Luca Giacon, Antonio Moscatiello, gli allenatori Maurizio Zennoni e Franco Cherchi. Il mese prossimo, nel giro di 15 giorni, Fragomeni, Galassi e Di Rocco avranno tre grandi opportunità: il 6 dicembre, a Chicago (USA), Fragomeni sfiderà il campione del mondo dei pesi massimi leggeri WBC Krzysztof Wlodarczyk; il 7 dicembre, a Stoccarda (Germania), Galassi sfiderà la campionessa mondiale dei pesi mosca WBA Susi Kentikian; il 21 dicembre, in località da definire nei prossimi giorni (probabilmente Milano), Di Rocco difenderà il titolo europeo dei pesi superleggeri contro Ville Piispanen.
“Sono prontissimo per la terza sfida con Krzysztof Wlodarczyk – ha dichiarato Giacobbe Fragomeni – grazie al lavoro svolto con il maestro Zennoni e con il preparatore atletico Adriano Guareschi. Per la prima volta in vita mia, ho dato retta a qualcuno ed ho cambiato parecchie cose riguardanti la preparazione. Voglio ringraziare Salvatore Cherchi per aver creduto in me ed aver lavorato affinché questa sfida si concretizzasse. Altri mi avrebbero detto di lasciar perdere, considerata la mia età, Salvatore ha assecondato il mio desiderio di combattere nuovamente per il titolo mondiale dei pesi massimi leggeri WBC”.
“Susi Kentikian è una picchiatrice, ma tecnicamente mi sento superiore a lei. – ha commentato Simona Galassi – Inoltre, allenandomi con Alessandro Duran ho imparato molte cose nuove a livello difensivo e mi sento più completa e più sicura rispetto al passato. Anche il knock down subìto contro Renata Szebeledi è stata un’esperienza formativa: prima non ero mai andata al tappeto e non sapevo come reagire. Oggi, so che finire al tappeto non è un dramma e che posso comunque riprendere le redini del match”.
“Conosco bene Ville Piispanen – ha detto Michele Di Rocco – perché l’ho visto combattere contro dei pugili italiani. Per questo match mi sono allenato a Milano presso la Opi Gym con Luca Giacon e Antonio Moscatiello e sono fiducioso nel buon esito dell’incontro. Voglio confermarmi campione d’Europa per poi puntare al titolo mondiale dei pesi superleggeri. Il mio sogno è quello di combattere in America, per una grande borsa, di fronte a un grande pubblico”.
I match di Giacobbe Fragomeni, Simona Galassi e Michele Di Rocco dovrebbero essere trasmessi in Italia da un network televisivo nazionale. Gli accordi sono in via di definizione.
You may like
Javi Moreno prometteva: “Io e Sheva faremo 40 gol”
VIDEO – Antonio Petrazzuolo a Calcissimo TV: “Napoli penalizzato col Genoa, 2 rigori che gridano vendetta!”
VIDEO – Quando Caressa diede lezioni di prospettiva a Galliani…
29 marzo 1981, Kallonisset diventa Van Kallon
Amaral, storia di un becchino prestato al calcio!
Per Ferlaino era meglio di Baggio, ma la verità è che Beto… Era un bidone!