Tutte le notizie
Diamo i voti al mercato delle squadre di Serie A
Published
11 anni agoon
By
RedazioneATALANTA: pochi innesti di valore per Colantuono, in difesa l’esperienza di Yepes, in mezzo la fisicità di Migliaccio, pallino del tecnico. Brava la società a trattenere Bonaventura e Denis. VOTO 6.5
BOLOGNA: sufficienza risicata, la società ha fatto is alti mortali per trattenere Diamanti, per il resto Bianchi non vale Gilardino e il reintegro di Perez non può bastare per non rimpiangere Taider. VOTO: 6
CAGLIARI: nessuno dei gioielli più preziosi è partito e questo basta per alzare il voto, in più la società regista un discreto valore positvo al saldo finale. Resta la squadra dell’anno scorso. VOTO: 7
CATANIA: l’impianto di gioco resta buono, però le cessioni di Lodi e Gomez pesano tantissimo, l’incerto avvio di stagione potrebbe riversare nubi minacciose su un cielo che fino a pochi mesi fa era terso. VOTO: 5
CHIEVO: anche qui, insufficienza piena. Rosa troppo in là con gli anni, epr il resto sono arrivate solo figure di secondo piano (Sestu, Ardemagni). L’unico vero colpo è stato l’acquisto di un tecnico come Sannino, specialista in miracoli. Basterà? VOTO: 5
FIORENTINA: la società che in assoluto ha operato meglio. Rossi e Gomez sono una gran coppia, sulla carta, Ambrosini assicura esperienza, Ilicic fantasia ed imprevedibilità anche se non vale un Jovetic. Unica incognita il portiere: una società che punta in alto non può avere titolare Neto. VOTO: 8.5
GENOA: al 25 agosto, secondo Enrico Preziosi, la rosa era pronta per affrontare il settimo anno in Serie A. Poi dopo due sconfitte (fra l’altro contro due squadre di livello) è arrivata l’ennesima rivoluzione con cinque arrivi solamente nell’ultimo giorno di mercato. Liverani ha molte più alternative ma deve trovare equilibrio fra i reparti. Gilardino, Lodi e Vrsaljko gli acquisti più positivi; Bizzarri, Konatè e Cofie le incognite. VOTO: 6
INTER: da una squadra come l’Inter ci si aspettava maggior intraprendenza, Mazzarri sembra per ora il valore aggiunto. Mancano degli esterni adeguati, fondamentali per il gioco del toscano. Taider, Belfodil e Icardi sono acquisti di prospettiva ma nulla più…VOTO: 6
JUVENTUS: la squadra più forte esce ulteriormente rafforzata da questa sessione di mercato. Llorente, Tevez e Ogbonna rafforzano una rosa già completa in ogni ruolo, per l’Italia basta ed avanza per dominare. VOTO: 7,5
LAZIO: è mancato il colpo dell’ultima ora (Ylmaz o Quagliarella), per il resto la rosa è la stessa dell’anno scorso con l’aggiunta del giovane Felipe Anderson e dell’argentino Biglia. Troppo poco per puntare su due fronti. VOTO: 5.5
LIVORNO: dopo un luglio-agosto a singhiozzo Spinelli ha piazzato il colpo Emeghara negli ultimi giorni di mercato, la salvezza non sembra una chimera perchè la qualità in avanti c’è. VOTO: 6.5
MILAN: mercato chiaramente insufficiente rattoppato solo dal colpo mediatico Kakà. Per il resto al rosa presenta evidenti alcune che la società non ha pensato minimamente di risolvere. Da vedere la convivenza Matri-El Sharaawy con Balotelli, autentico deus ex machina della squadra. VOTO: 5
NAPOLI: campagna acquisti davvero interessante. il colpo è stato sicuramente un tecnico di rango come Benitez ma anche Callejon, Mertens, Albiol, Reina sono acquisti di rilievo. Non convince solo la difesa che sembra privi di terzini adatti ad una difesa a quattro. VOTO: 8
PARMA: buon mercato per la squadra del presidente Ghirardi, Cassano è sicuramente un grande colpo, negli altri reparti sono arrivati giocatori abituati alla Serie A (Cassani, Gargano, Obi), se Doandoni troverà i meccanismi giusti i parmigiani potranno ritagliarsi delle grosse soddisfazioni. VOTO: 7
SAMPDORIA: un unico grande colpo per Garrone jr., Gabbiadini, per il resto è praticamente la squadra dell’anno scorso. Basta e avanza per salvarsi senza patemi. VOTO: 7
SASSUOLO: sono arrivati tanti giocatori interessanti (Zaza, Schelotto, Ziegler, Marrone, pegolo), Di Francesco dovrà avere tempo per assemblare la squadra che per ora ha iniziato con il piede sbagliato. VOTO: 7
TORINO: sono arrivati tanti giocatori anche se non di eccelsa qualità, la cessione di Osbonna era inevitabile, brava la società a trattenere Cerci, lunico giocatore in grado di spostare gli schemi. Manca un portiere all’altezza, Ventura si fida di Padelli… VOTO: 5,5
UDINESE: pochi movimenti di mercato importanti sia in entrata che in uscita. Manca forse un portiere che dia garanzie (Kelava e Benussi non le danno), ma la società ès emrpe pronta ad estrarre dal cilindro un nuovo coniglio….VOTO: 6
VERONA: mercato indecifrabile anche quello scaligero, Toni però è il colpo che potrebbe valere la salvezza. Tante scommesse per la coppia Sogliano-Setti, il campo ed il tempo saranno buoni giudici…VOTO: 6.5