Tutte le notizie
Un’indagine ci dice che tifosi siamo: pantofolai e superstiziosi. Sognando Belen…
Published
12 anni agoon
By
RedazioneOggi, 30 maggio 2013, alle ore 12:30, nella sala Workshop di via Panizza 7 a Milano, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione dei risultati del sondaggio “Italiani: tifosi dal divano!” realizzato dall’Osservatorio Birra Moretti in collaborazione con Duepuntozero-Doxa. Scopo dell’indagine è quello di svelare come si vive e si tifa il calcio lungo tutto lo Stivale. Mille le persone tra i 18 e i 64 anni, coinvolte dal sondaggio nel mese di Aprile, rappresentative di 37 milioni di italiani, suddivisi per area geografica, sesso ed età. Il risultato è una fotografia che immortala gli svariati modi in cui il calcio si può vivere e sentire in Italia, un ritratto dei diversi prototipi di tifosi esistenti nel nostro Paese. Un Paese in cui di calcio si vive e ci si nutre quotidianamente come di pane. Questi i principali dati emersi dal sondaggio:
– Dal Super-tifoso al Desperate Partner: i 6 volti del tifoso italiano
– Meglio il divano che gli spalti. Ben il 48% dei tifosi preferisce guardare la partita da casa, mentre soltanto il 33% va allo stadio.
– La partita è un momento sociale: con amici o parenti, l’importante è guardarla in compagnia
– Si tifa sì, ma con rispetto
– Cornetti e quadrifogli: la scaramanzia conta tantissimo!
– La Birra (Moretti) è la “bevanda ideale da partita“
– In Italia siamo tutti allenatori e opinionisti
– C’è chi vorrebbe guardare la partita con Totti o Del Piero e chi con Belen
– Per la partita del secolo si può rinunciare a tutto tranne il sesso
Niente come il calcio riesce a funzionare da fattore aggregante in Italia e i risultati di questa interessante indagine sociale lo confermano una volta di più.