Tutte le notizie
Stelle nello Sport, all’asta altre sei maglie di Genoa e Samp
![](https://www.calcissimo.com/wp-content/litespeed/avatar/c7de1d98e7fb4fb3b0635534cca583c3.jpg?ver=1739268132)
Published
12 anni agoon
By
Redazione![Calcissimo image placeholder](https://www.calcissimo.com/wp-content/uploads/2023/11/calcissimologobiancoconsfondo_01-1-1.png)
Duello Sampdoria-Genoa su tutti i fronti a ‘Stelle nello Sport’, la manifestazione che punta a promuovere lo sport in Liguria, giunta alla quattordicesima edizione. I due centravanti delle squadre genovesi, Mauro Icardi e Marco Borriello, si contendono infatti non solo il primato assoluto nelle votazioni per il rossoblucerhciato dell’anno (con il blucerchiato che comanda con 319 preferenze contro le 251 del rossoblù) ma anche il record nell’asta delle maglie autografate, promossa da Ussi e Coni e organizzata per raccogliere fondi in favore dell’Associazione Gigi Ghirotti onlus del professor Franco Henriquet nell’assistenza dei malati terminali e nel sostegno alla mission degli hospice di Albaro e Bolzaneto, e giunta alla sua seconda settimana.
A 211 euro è stata ‘battuta’ ufficialmente la casacca del bomber blucerchiato Mauro Icardi, che in vista della sfida contro l’Inter di domani in campionato si è aggiudicato questo particolare derby. Dato il successo dell’iniziativa, Stelle nello Sport ha deciso di mettere all’asta da ieri e sino a giovedì prossimo altre sei maglie.
Per quanto riguarda i blucerchiati sono in palio la numero 8 di Mustafi, la numero 2 di Estigarribia e la numero 25 di Krsticic. Per il Grifone invece saranno in palio la maglia numero 5 di Granqvist, la numero 83 di Floro Flores e la numero 90 di Portanova, quest’ultimo reduce dall’alterco con l’ex Samp Giampaolo Pazzini dopo Genoa-Milan.
Anche nel 2013, la mission benefica è uno dei connotati più importanti di Stelle nello Sport. La maratona benefica propone questanno, oltre alle maglie di Genoa, Sampdoria e dei campioni della serie A (Pirlo, El Shaarawy, Balotelli), il pallone della finale di Champions League autografato da Michel Platini, i cappellini Ducati firmati da Andrea Dovizioso e Niki Hayden, le casacche dei pallavolisti azzurri Leo Lo Bianco e Christian Savani, i cimeli dei medagliati olimpici Diego Occhiuzzi (scherma), Daniele Molmenti (canoa), Elisa Blanchi (ginnastica), Niccolò Cambriani (tiro a segno), Rosalba Forciniti (judo), Roberto Cammarelle (pugilato).