Il Milan conquista anche la Cina. E’ su Tencent l’ennesima vittoria del club rossonero sull’ormai battutissimo campo dei Social Network, e dopo aver conquistato Twitter, Facebook, Google+, Youtube e Flickr, ora gli orizzonti si allargano ulteriormente.
Con un’entusiasta nota stampa, il Milan celebra il raggiungimento del milione di followers sul canale media cinese
Ennesimo traguardo in materia di social network per lAC Milan, che da pochi giorni ha oltrepassato il milione di followers su Tencent, uno dei principali social media cinesi. Il weibo (il modo in cui si definiscono gli account su Tencent) rossonero – online da aprile 2012 – fornisce quotidianamente notizie sul Club, curiosità, dietro le quinte, immagini, video esclusivi, sondaggi e aggiornamenti in tempo reale di tutte le partite della stagione.
Per celebrare il milione di utenti sul Weibo milanista, tutti i tifosi cinesi sono invitati a pubblicare in un post cosa significa per loro la passione per il Milan, a raccontare in 140 caratteri ciò che amano di più del Club rossonero. I contributi più belli sono condivisi sullaccount ufficiale e il migliore fra tutti si aggiudicherà un premio esclusivo (in soli cinque giorni dal lancio delliniziativa sono stati pubblicati più di 1.000 contributi).
Il Milan è il primo Club italiano in termini di numerosità di followers su Tencent e rientra nella top 5 fra i principali Club europei. La pagina su Tencent rafforza e potenzia le strategie perseguite dalla Società in tema di social network. Il Milan è infatti presente con un account ufficiale su Facebook, Twitter, YouTube, Google + e Flickr.
Tutti questi canali riscuotono un enorme successo su scala globale, raccogliendo milioni di tifosi provenienti da tutto il mondo (con quasi 14 milioni di fan su facebook.com/acmilan, quello del Milan è uno dei più popolari account a tema sportivo a livello internazionale). Il Milan è inoltre presente nel mercato digitale cinese con una versione dedicata sia del sito istituzionale www.acmilan.com che delle-commerce e con un account ufficiale su Sina.com.
Insomma, non è un caso che il muro del milione sia stato abbattuto proprio in concomitanza con l’arrivo al Milan di Mario Balotelli. E’ scoppiata la mania anche in Oriente.