Tutte le notizie
Eriksen e gli altri: quelli che segnano su punizione nel derby
![](https://www.calcissimo.com/wp-content/litespeed/avatar/c7de1d98e7fb4fb3b0635534cca583c3.jpg?ver=1738663330)
Published
4 anni agoon
By
Redazione![Calcissimo image placeholder](https://www.calcissimo.com/wp-content/uploads/2023/11/calcissimologobiancoconsfondo_01-1-1.png)
Non solo Eriksen: altre volte in passato il derby è stato deciso da un calcio piazzato… Ecco 5 punizioni vincenti nella storia della stracittadina milanese…
1) Pirlo
Andrea Pirlo e i calci di punizione: quando il pallone diventa arte. Come ogni pittore che si rispetti, anche il Leonardo del calcio dipinge i suoi capolavori facendo ricorso a tecniche diverse, ma tutte egualmente efficaci. Nel derby del 23 dicembre 2007, l’allora regista del Milan sceglie la soluzione a giro sopra la barriera, che si rivela vincente: pallone nel sette alle spalle di un esterrefatto ed immobile Julio Cesar e tutti in piedi ad applaudire il Maestro!
2) Pandev
Nell’anno del Triplete nerazzurro, Goran Pandev lascia il segno nel derby con una gemma su punizione di rara bellezza: il macedone accarezza il pallone con l’interno del piede sinistro, disegnando una parabola illeggibile per Dida! Palla all’incrocio dei pali e pubblico interista in visibilio!
3) Cruz
A dispetto della stazza possente tipica del centravanti d’area, Julio Cruz vantava un’ottima tecnica di base ed eccelleva nei calci di punizione: un saggio delle sue doti balistiche, El Jardinero lo offre nel derby del maggio 2008, quando fa centro da fermo, sorprendendo Kalac sul secondo palo con un interno destro a giro di chirurgica precisone!
4) Di Biagio
Famoso per la potenza delle sue conclusioni dalla distanza, Gigi Di Biagio conferma la propria fama di cecchino nel derby del 7 gennaio 2001: l’allora mediano dell’Inter fa secco Abbiati con un bolide da oltre 30 metri diretto all’incrocio dei pali!
5) Eriksen
Il danese triste ritrova il sorriso griffando il derby di Coppa Italia con un classico del suo repertorio: punizione dal limite in favore dell’Inter, Eriksen sistema il pallone sul punto di battuta e calcia di interno destro a giro, scavalcando la barriera e centrando il sette! Chapeau!!!