Tutte le notizie
Auguri a… 13 luglio: nel 1934 nasceva Alfredo Provenzali, voce storica di “Tutto il calcio minuto per minuto”
![](https://www.calcissimo.com/wp-content/litespeed/avatar/c7de1d98e7fb4fb3b0635534cca583c3.jpg?ver=1739268132)
Published
5 anni agoon
By
Redazione![Calcissimo image placeholder](https://www.calcissimo.com/wp-content/uploads/2023/11/calcissimologobiancoconsfondo_01-1-1.png)
Alfredo Provenzali nasce Genova il 13 luglio 1934 e vive nel quartiere genovese di Sampierdarena, dove si appasiona alla Sampdoria. Dal 1966 è stato radiocronista nella trasmissione ‘Tutto il calcio minuto per minuto’ e, fino al 1992, inviato su molti campi. Il suo debutto ebbe luogo allo stadio Marassi di Genova e, quella domenica, conobbe tra l’altro Nicolò Carosio, inviato per la televisione a commentare la stessa partita. Nel 1992 sostituì Massimo De Luca alla conduzione del popolare programma e nel settembre 2006 ha festeggiato i quarant’anni di attività come radiocronista.
È stato inviato anche del campionato italiano di pallanuoto, sport di cui era molto appassionato. Era amico e tifoso di Eraldo Pizzo, il campione della Pro Recco. Un aneddoto testimonia quanto fosse professionale e capace: nel 1991, durante i collegamenti a tema ciclistico nel corso della trasmissione ‘Tutto il calcio minuto per minuto’, incorse in problemi tecnici tali da impedirgli di fatto il collegamento; i conduttori della trasmissione De Luca e Icardi si complimentarono in diretta con lui per la sua trovata di pronunciare solo nomi di città finché non fu superato lo stallo.
Tra i tanti eventi memorabili che si legano al suo ricordo vi è la radiocronaca del primato del mondo negli 800 stile libero ottenuto dalla nuotatrice Novella Calligaris ai campionati del mondo di nuoto in vasca lunga (Belgrado, settembre 1973). Altro evento memorabile raccontato da Provenzali fu il Record dell’ora di ciclismo realizzato da Francesco Moser nel 1983 a Città del Messico. Per uno strano scherzo del destino è deceduto nella notte tra il 12 e il 13 luglio 2012, nell giorno del suo 78° compleanno.
|