Tutte le notizie
Auguri a… 7 luglio – Claudio Merlo
![](https://www.calcissimo.com/wp-content/litespeed/avatar/c7de1d98e7fb4fb3b0635534cca583c3.jpg?ver=1739268132)
Published
5 anni agoon
By
Redazione![Calcissimo image placeholder](https://www.calcissimo.com/wp-content/uploads/2023/11/calcissimologobiancoconsfondo_01-1-1.png)
Una vita in viola. Dici Claudio Merlo e pensi subito, istintivamente, alla Fiorentina: un amore, quello tra l’ex trequartista e la maglia gigliata, nato già nel settore giovanile. E’ il 1963 quando Merlo, romano di nacita, ancora giovanissimo prende la strada per Firenze alla ricerca della propria vocazione calcistica.
Sotto la Cupola del Brunelleschi saranno tredici anni meravigliosi, giocati in coppia con De Sisti: Giancarlo detta i tempi, Merlo confeziona palloni al bacio per gli attaccani Chiarugi ed Amaraldi. Tanti i successi con indosso la maglia viola: uno scudetto, due Coppe Italia, Coppa Mitropa e Coppa di Lega Italo-Inglese, perse tre finali di Coppe internazionali, Coppa Mitropa, Coppa delle Alpi, Coppa Anglo-Italiana. In tutto fanno 257 partite e 19 gol…
Poi l’addio, dovuto allo scorrere delle primavere e alla contemporanea esplosione di Antognoni e Mimmo Caso, il passaggio all’Inter nel ’76 e la staffetta con Mazzola per due stagioni, che lo vedranno trionfare un’altra volta in Coppa Italia. Nell’estate 1978 passa quindi al Lecce in Serie B, per chiudere la carriera, dopo essere stato coinvolto nel calcio-scommesse del 1980 per il quale subisce una squalifica di un anno, nel 1982.
Chiuderà la carriera proprio nel 1982, totalizzando 295 presenze e 19 reti in Serie A e una sola apparizione in nazionale in amichevole contro il Messico nel 1969.