Tutte le notizie
Auguri a… 6 luglio – Gigi Beghetto
![](https://www.calcissimo.com/wp-content/litespeed/avatar/c7de1d98e7fb4fb3b0635534cca583c3.jpg?ver=1739268132)
Published
5 anni agoon
By
Redazione![Calcissimo image placeholder](https://www.calcissimo.com/wp-content/uploads/2023/11/calcissimologobiancoconsfondo_01-1-1.png)
Luigi Beghetto, un nome una garanzia. Centravanti alto, fisicamente importante e dotato di ottimo fiuto per il gol, Beghetto ha fatto -negli anni ’90 e 2000- le fortune di molti club di serie A e B. Nato a Bassano del Grappa nel 1973, muove i primi passi nel mondo del calcio proprio nel Bassano Virtus nel campionato dilettanti.
I suoi gol fanno gola ai prodessionisti ed è il Vicenza ad accaparrarselo: qui gioca poco, almeno inizialmente, ma riesce comunque a realizzare un gol in Coppa Italia contro la Samp. Quindi i prestiti a Carpi e Fidelis Andria e poi il passaggio al Genoa e quindi al Pescara in coppia con Cammarata.
Ma è l’aria di casa a far tornare il sorriso (e i gol) a Beghetto: tornato in Veneto tra le fila del Treviso si rende protagonista di due stagioni importanti che convincono il Cagliari ad investire su di lui ben 7 miliardi di lire per ricomporre la coppia con Cammarata. Le cose però non andranno come sperato: un sol gol nell’esperienza cagliaritana e un nuovo ritorno in Veneto, questa volta al Chievo, dove sarà comprimario nei Mussi Volanti di Del Neri trovando esordio e primo gol in serie A.
La rinascita avviene a Piacenza, in serie B: fortemente voluto da Gigi Cagni, Beghetto ritrova il feeling con il gol e con la piazza, diventando anche capitano dei biancorossi. Quindi il Treviso, ripescato in serie A, lo richiama per guidare l’attacco: Beghetto accetta, firma la prima vittoria in A dei biancoazzurri e poi resta anche dopo la retrocessione diventando una vera e propria bandiera della formazione trevigiana. Chiude poi la carriera in Svizzera, tra i ranghi del Bellinzona nel 2009.
Oggi Beghetto, che nel frattempo si è laureato a Padova in Scienze Politiche (con tesi sulla violenza negli stadi) ha iniziato la sua nuova carriera da direttore sportivo.