Tutte le notizie
Auguri a… 20 Aprile: Gigi Maifredi
![](https://www.calcissimo.com/wp-content/litespeed/avatar/c7de1d98e7fb4fb3b0635534cca583c3.jpg?ver=1739268132)
Published
5 anni agoon
By
Redazione![Calcissimo image placeholder](https://www.calcissimo.com/wp-content/uploads/2023/11/calcissimologobiancoconsfondo_01-1-1.png)
Il suo esordio da allenatore avviene nel 1976 con i dilettanti del Real Brescia. Nel 1977-1978, a 30 anni, si trasferisce al Crotone in Serie C come allenatore in seconda, poi dopo quattro anni a Lumezzane, nella stagione 1984-1985 conduce l’Orceana Calcio, squadra dilettantistica di Orzinuovi, dall’Interregionale alla C2. Nel 1986-87 approda all’Ospitaletto, che guida in C1. Il suo calcio, veloce e dinamico, viene definito “calcio champagne” (perché ritenuto “spumeggiante” e anche perché, prima di diventare allenatore professionista, Maifredi lavorava come rappresentante della Veuve Clicquot, azienda produttrice di champagne).
L’anno successivo approda al Bologna e ottiene la promozione in Serie A con un gioco votato all’attacco. In due stagioni nella massima serie, ottiene col Bologna una salvezza e la qualificazione per la Coppa UEFA.
Maifredi viene quindi scelto da Luca Cordero di Montezemolo come nuovo allenatore della Juventus per la stagione 1990-1991, al posto di Dino Zoff. L’inizio è subito negativo: al primo appuntamento ufficiale, la Supercoppa italiana, la squadra bianconera subisce una sonora sconfitta per 5-1 al San Paolo di Napoli. In campionato, dopo un buon girone d’andata, chiuso a due punti di distacco dal primo posto, e le vittorie per 4-2 sull’Inter e 5-0 sulla Roma e il Parma, la Juventus cala sensibilmente nel girone di ritorno, concludendo il torneo al 7º posto, senza qualificarsi per le coppe europee, dopo ventotto anni di presenza continua.
Oggi Maifredi compie 73 anni: tanti auguri Gigi!