Tutte le notizie
Spal-Napoli 1-1, le pagelle azzurre: Insigne ispirato, Milik in crescita. Malcuit distratto

Published
5 anni agoon
By
Redazione
SPAL-NAPOLI 1-1
Le pagelle di Luca Coscia
Napoli: (4-4-2)
Ospina 6.5: incolpevole sul gol, fa un gran miracolo nell’unica occasione in cui viene impegnato.
Malcuit 5: spinge poco e quando lo fa non mette mai un cross decente. Le solite amnesie in fase difensiva. (Dal 68’ Callejon 6.5: entra e spinge con una certa frequenza, creando diversi problemi agli avversari.)
Koulibaly 5.5: apparso macchinoso e fuori condizione. Non piazzato benissimo in occasione del gol di Kurtic.
Luperto 6: dalle sue parti agisce un certo Petagna. Lui riesce a tenerlo a bada.
Di Lorenzo 5.5: a sinistra gioca con il freno a mano tirato. Pochi spunti
Elmas 5: relegato sulla fascia destra, appare spaesato. Da rivedere (Dal 52’ Ruiz 6.5: entra e prende in mano il centrocampo. Sfortunatissimo quando colpisce il palo)
Allan 6.5: confeziona l’assist per Milik. Tantissima gamba in mezzo al campo.
Zielinski 6: primo tempo in ombra, maggiormente ispirato nella difesa.
Insigne 6.5: il capitano sembra alquanto ispirato. Stupenda la serpentina con cui manda Mertens verso la porta. Diverse sue giocate non vengono sfruttate a pieno.
Mertens 5.5: sarà il campo in condizioni non ottimali, sarà perché è reduce dalle fatiche di coppa, fatto sta che mister 116 gol non incide come sa. Entra però, in due occasioni. Sulla prima Vicari salva sulla linea, sulla seconda si procura un rigore che il VAR toglie. (Dal 71’ Llorente 5: non tocca palla fino al 95’ quando, di testa, manda il pallone alto)
Milik 6.5: un gol ma tanto lavoro sporco. Il polacco mostra di essere in crescita.
All. Ancelotti 6: dopo la vittoria in Champions League fa una sorta di mini turnover. Difesa obbligata mentre a centrocampo lascia rifiatare Ruiz e Callejon. Giusto il primo cambio, forzato quello di Malcuit per Callejon ma la squadra ne ha benefici. Llorente non incide ma su un campo in certe condizioni la sensazione è che di più non si poteva fare.