Tutte le notizie
Auguri a…4 agosto: Kily Gonzales

Published
6 anni agoon
By
Redazione
Kily ‘Speedy’ Gonzales nasce a Rosario il 4 agosto del 1974 e muove i primi passi da calciatore tra le file del Rosario Central, club per il quale ha sempre fatto il tifo. Due stagioni con le Canallas (1993-1995) ed ecco il passaggio al Boca Juniors con cui disputerà alla grande il campionato ’95-96, guadagnandosi così il biglietto per l’Europa.
E’ il Real Saragozza a credere prima di tutti su Kily, che ripaga i dirigenti aragonesi con tre stagioni da urlo (1996-1999) che valgono la chiamata del Valencia, allora trai top club di Spagna. Ed è proprio con i pipistrelli che arriva la consacrazione di Kily, che alza al cielo una Liga con Rafa Benitez e poi resta un punto fermo assoluto anche con l’arrivo di Hector Cuper sulla panchina del club bianco.
E proprio Hector Cuper, al momento del suo passaggio in nerazzurro chiederà a più riprese l’ingaggio del suo pupillo, che approderà all’Inter solo nel 2003-2004, in tempo per l’ultimo atto dell’Hombre Vertical alla Pinetina. Per un Cuper che va, c’è però un Kily che resta (pur senza incantatre) in nerazzurro.
Tre stagioni con pi bassi che alti e il ritorno, ultratrentenne a casa: prima Rosario Central, poi San Lorenzo e quindi ancora Rosario per chiudere a 37 anni suonati una carriera più che onorevole. Per lui anche 56 presenze e 9 gol con la nazionale albiceleste.
|
|