Statistiche e Curiosità
Bologna-Como: statistiche e dove vedere il match in tv
Published
7 ore agoon
Bologna–Como, match valido per la 23esima giornata di Serie A, si giocherà allo stadio ‘Renato Dall’Ara’ di Bologna oggi, alle ore 20:45.
Tra le squadre incrociate almeno 15 volte in Serie A, il Bologna è quella contro cui il Como ha la percentuale più bassa di sconfitte (26%). Infatti, i lariani sono rimasti imbattuti in 14 delle 19 gare contro i rossoblù in Serie A (8V, 6N).
Entriamo nel vivo del match con le statistiche riguardanti le due formazioni.
STATISTICHE BOLOGNA
Dopo il 2-2 nel match d’andata il 14 settembre scorso, Bologna e Como potrebbe pareggiare entrambe le sfide stagionali di Serie A solo per la seconda volta dopo il 1949/50 (2 pareggi per 2-2 in quelli che furono i primi due incontri tra le 2 squadre nella competizione).
Il Bologna è rimasto imbattuto in 8 delle 9 gare interne contro il Como in Serie A (5V, 3N): l’unico successo dei lariani in casa dei rossoblù nella competizione risale al 4 marzo 1951 (0-2).
Il Bologna ha pareggiato ben 10 delle 21 gare giocate in questo campionato (8V, 3P). L’ultima volta che i rossoblù hanno registrato almeno altrettanti segni “X” dopo 21 partite stagionali di Serie A risale al 1989/90 (11 in quel caso, con Luigi Maifredi in panchina).
Il Bologna ha realizzato ben 12 reti nelle ultime 6 partite casalinghe di Serie A (una media di 2 a incontro). In generale, da inizio novembre, solo la Roma (16) ha segnato di più davanti ai propri tifosi dei felsinei nella competizione (12, appunto, come l’Inter).
Nessuna squadra ha messo a segno più goal a seguito di un cross del Bologna nell’anno solare 2025 in Serie A (3 come il Genoa). Dall’altra parte il Como è la formazione che ne conta meno nel torneo in corso: soltanto uno, arrivato però proprio nel nuovo anno (Patrick Cutrone contro la Lazio, lo scorso 10 gennaio).
Benjamín Domínguez ha preso parte a 4 reti nelle ultime 4 presenze in Serie A (3 goal ed 1 assist). A partire dalla 18esima giornata in avanti, solo Romelu Lukaku e Lautaro Martínez (entrambi 5) sono stati coinvolti in più reti del classe 2003 del Bologna (4 appunto) in Serie A.
STATISTICHE COMO
Il Como non ha mai ripetuto 2 volte di fila lo stesso risultato nelle ultime 8 gare di campionato (3V, 2N, 3P), perdendo la più recente (1-2 contro l’Atalanta). In generale, i lariani solo una volta hanno perso almeno 2 match di fila in questa Serie A: nel periodo tra ottobre e novembre scorso (3, contro Torino, Lazio ed Empoli in quel caso).
Il Como non vince da 7 trasferte in Serie A (3N, 4P), ovvero da Atalanta–Como 2-3 del 24 settembre scorso, anche se ha pareggiato 3 delle 4 più recenti. In particolare, da inizio ottobre, la formazione lariana è una delle due squadre, con il Venezia, ad aver guadagnato meno punti fuori casa nel massimo torneo (3 per entrambe).
In questo match si sfidano i 2 giocatori più giovani con almeno 5 reti all’attivo in questo campionato: Santiago Castro (6 reti) e Nico Paz (5 goal), entrambi classe 2004, nati a soli 10 giorni di distanza uno dall’altro.
BOLOGNA-COMO: DOVE VEDERE IL MATCH
Bologna-Como sarà trasmessa in diretta sia su SKY che su DAZN con collegamento a partire dalle ore 20:30.