Connect with us

Così non VAR

Juventus-Empoli (4-1): moviola e tutti gli episodi della sfida

Published

on

Juventus-Empoli

La sfida Juventus-Empoli ha regalato momenti di grande intensità, con decisioni arbitrali che hanno acceso il dibattito. Ecco tutti gli episodi chiave analizzati dalla moviola della partita, diretta dall’arbitro Luca Zufferli, con il supporto del VAR Camplone.

La moviola di Juventus-Empoli

4′ – Regolare il gol di De Sciglio
L’Empoli passa in vantaggio con il gol dell’ex Mattia De Sciglio. Sugli sviluppi di un calcio d’angolo da sinistra, il difensore stacca di testa e batte Di Gregorio, con il pallone che passa sotto le gambe del portiere bianconero.

Il VAR verifica la posizione di Cacace, che si trova in offside, ma convalida il gol perché il giocatore dell’Empoli non interferisce attivamente nell’azione né ostruisce la visuale del portiere. Decisione corretta da parte di Zufferli.

Advertisement

15′ – Rigore assegnato e poi cancellato per l’Empoli
L’episodio più controverso arriva al 15′. Anjorin serve un filtrante illuminante per Maleh, che entra in area e viene travolto dal portiere Di Gregorio, intervenuto in uscita bassa con la testa.

L’arbitro Zufferli assegna subito il calcio di rigore ai toscani. Tuttavia, dopo un check del VAR Camplone, viene richiamato al monitor per un possibile tocco di mano di Anjorin a inizio azione.

Dopo la revisione dell’on-field review, il direttore di gara annulla il rigore, poiché il controllo di Anjorin avviene con il braccio largo e costituisce un’irregolarità che annulla tutta l’azione. Decisione corretta, anche se lascia l’amaro in bocca ai toscani.

83′ – Secondo giallo a Maleh, Empoli in dieci
Al minuto 83′, l’Empoli resta in inferiorità numerica. Dopo un primo cartellino giallo ricevuto nel primo tempo per una trattenuta su Weah, Maleh commette un fallo imprudente su Gonzalez e si vede sventolare il secondo giallo.

Advertisement

Decisione giusta da parte di Zufferli, che segue alla lettera il regolamento. Empoli costretto a chiudere il match in dieci uomini.

La moviola di Juventus-Empoli evidenzia un arbitraggio sostanzialmente corretto, con l’episodio più discusso legato al rigore prima concesso e poi annullato per l’Empoli. Il VAR interviene correttamente in entrambi i casi, garantendo un’applicazione chiara del regolamento.

Advertisement
Continue Reading
Advertisement
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *