Connect with us

Pazza Inter

Il mercato invernale dell’Inter: occasioni colte e rimpianti in attacco

Published

on

Il mercato di gennaio dell’Inter si è chiuso senza colpi eclatanti, ma con alcune operazioni mirate. Davide Frattesi è rimasto in nerazzurro, mentre sulla fascia è arrivato Nicolò Zalewski al posto di Tajon Buchanan. Luka Sučić è stato acquistato, ma vestirà la maglia dell’Inter solo a giugno. In uscita, Exequiel Palacios è stato ceduto in prestito al Monza per accumulare minuti ed esperienza.

Un mercato, quindi, piuttosto contenuto, in linea con la strategia del club. D’altronde, a gennaio intervengono solitamente le squadre che devono correggere gli errori della sessione estiva o coprire lacune evidenti. L’Inter, seconda in campionato e qualificata agli ottavi di Champions, sta viaggiando a ritmi elevati e non aveva particolari necessità di rivoluzionare la rosa. Tuttavia, il malcontento di una parte dei tifosi è palpabile.

Un attacco che preoccupa

Il reparto che più desta dubbi è l’attacco. Se Marcus Thuram e Lautaro Martínez formano una coppia di livello europeo, alle loro spalle la situazione è tutt’altro che rassicurante, arrivato con aspettative elevate, non ha inciso: tre gol a febbraio sono un bottino deludente per un attaccante che doveva rappresentare una valida alternativa ai titolari.

Advertisement

Joaquín Correa ha confermato le difficoltà fisiche che lo perseguitano da tempo: dopo il lampo di Verona a novembre, è sparito dai radar. Marko Arnautović, per quanto fondamentale nello spogliatoio e amatissimo dai compagni, non ha garantito il contributo tecnico richiesto a un attaccante di una squadra che lotta su più fronti.

Si poteva fare di più?

Molti tifosi nerazzurri sono convinti che un rinforzo in attacco fosse necessario. La dirigenza, consapevole del problema, ha vagliato diverse opportunità, tra cui l’offerta dell’agente Jorge Mendes di portare Marco Asensio a Milano. Lo spagnolo avrebbe rappresentato un innesto di qualità ed esperienza, ma l’operazione è saltata per l’impossibilità di cedere Correa o Arnautović. Asensio, così, ha scelto l’Aston Villa.

Si è persa un’occasione? La risposta arriverà dai prossimi mesi. Se Lautaro e Thuram reggeranno il peso offensivo senza cali di forma o infortuni, la scelta di non intervenire potrebbe rivelarsi vincente. In caso contrario, le critiche potrebbero diventare ancora più accese.

Da qui a giugno, tutto immutato

Con il mercato chiuso, l’Inter dovrà fare affidamento sulle risorse già presenti in rosa. La stagione è ancora lunga e piena di impegni cruciali, e l’attacco resta il reparto con più incognite. L’arrivo di Sučić a giugno potrebbe rafforzare il centrocampo, ma il tema principale resta la mancanza di alternative offensive di alto livello.

Advertisement

L’Inter ha fatto bene a non forzare operazioni rischiose, ma se le difficoltà in attacco dovessero emergere, il rimpianto per non aver colto l’occasione Asensio potrebbe diventare ancora più grande.

Advertisement
Continue Reading
Advertisement
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *