Così non VAR
Polemiche in Como-Juventus (1-2): la moviola.
Published
6 ore agoon
Non si placano le polemiche dopo il discusso mancato fischio dell’arbitro Abisso durante Como-Juventus, in seguito a un contestato tocco di mano di Federico Gatti in area di rigore. L’episodio, avvenuto all’80’, ha suscitato forti reazioni, alimentando il dibattito sull’utilizzo del VAR e le decisioni arbitrali.
La moviola di Como-Juventus, quante polemiche!
34′ – Gol di Kolo Muani: proteste timide per un recupero contestato
Il primo episodio degno di nota si verifica al 34′, con il gol di Kolo Muani. L’azione nasce da un recupero di Timothy Weah che, nel contendere il pallone a Strefezza, sembra spostare leggermente l’avversario. Nonostante qualche timida protesta, l’arbitro Abisso lascia proseguire e il VAR conferma la regolarità dell’azione, in effetti non sembra esserci nessun fallo. La verticalizzazione successiva porta alla rete di Kolo Muani, giudicata regolare.
45′ – Pareggio di Assane Diao: check del VAR senza sorprese
Il Como trova il pareggio al 45′ grazie ad Assane Diao. In questo caso, la Juventus protesta per una presunta spinta su Weston McKennie durante l’azione che porta al gol. Tuttavia, dopo un rapido controllo del VAR, la rete viene convalidata, confermando la regolarità dell’intervento e del gol stesso. Decisione giusta!
80′ – Gatti e il tocco di mano: rigore negato e polemiche infuocate
L’episodio più controverso della partita avviene all’80’: durante un corpo a corpo in area tra Gatti e Douvikas, il difensore bianconero tocca la palla con la mano, togliendola dalla disponibilità dell’attaccante greco. Nonostante le vibranti proteste dei giocatori del Como e un check del VAR, Abisso decide di non concedere il calcio di rigore. La scelta ha suscitato forti polemiche, con molti che ritenevano il tocco evidente e punibile. In effetti il tocco di mano cambia la direzione del pallone, rigore che poteva starci!
87′ – Rigore per la Juventus: Butez travolge Gatti
Pochi minuti dopo, all’87’, arriva un altro episodio chiave: il portiere del Como, Butez, travolge Gatti in uscita colpendolo alla testa. In questo caso, Abisso non ha dubbi e fischia immediatamente il fallo, assegnando un calcio di rigore alla Juventus. Il VAR conferma la decisione arbitrale dopo un rapido controllo. Decisione giusta!
Il dibattito sull’arbitraggio e l’uso del VAR
La partita tra Como e Juventus ha riacceso il dibattito sull’arbitraggio e sull’efficacia del VAR nel garantire decisioni corrette. Se da un lato alcuni episodi sono stati gestiti in modo chiaro e tempestivo, il mancato rigore per il tocco di mano di Gatti rimane al centro delle polemiche. Le discussioni tra tifosi e addetti ai lavori proseguiranno a lungo, alimentando la tensione e le aspettative per le prossime gare.