Coppe Europee
Atalanta-Bruges: statistiche, probabili formazioni e dove vederla

Published
4 giorni agoon

Atalanta-Bruges, ritorno dei playoff-spareggi di Champions League: statistiche, probabili formazioni e dove vederla in TV e Streaming.
Dopo la sconfitta nel match di andata, macchiata da un abbaglio arbitrale, l’Atalanta è pronta a rituffarsi nei playoff-spareggi di Champions League. La Dea dovrà ribaltare l’1-2 del ‘Jan Breydelstadion’ e battere il Bruges per qualificarsi agli Ottavi di Finale.
Obiettivo alla portata del club nerazzurro, sebbene il Bruges abbia già fatto soffrire sia Juventus che Milan in questo torneo e possa ovviamente gestire 2 risultati su 3. Gli orobici, però, hanno tutte le carte in regola per staccare il pass.
Di seguito, tutto quello che dobbiamo sapere sulla sfida del ‘Gewiss Stadium’.
LE STATISTICHE

L’Atalanta si è qualificata nelle prime 2 volte in cui ha perso la gara d’andata in un turno ad eliminazione diretta delle maggiori coppe europee. Nei 16esimi di finale della Coppa delle Coppe 1987-88: ko all’andata (1-2) e poi vittoria al ritorno (2-0) contro il Merthyr Tydfil. Ma anche negli Ottavi di Finale della stessa competizione: ko all’andata (0-1) e poi successo al ritorno (2-0) contro l’Ofi Creta. Da allora, i nerazzurri sono stati eliminati in tutte e 3 le occasioni in cui hanno perso la partita d’andata di un turno a eliminazione diretta.
Il Bruges è la squadra che è stata eliminata più volte (16) nelle maggiori competizioni europee dopo un successo nella prima sfida di un turno a eliminazione diretta.
L’ultima vittoria in trasferta del Bruges contro club italiani in Europa risale all’ottobre 2003: 1-0 contro il Milan, nei gironi di Champions League 2003-04. Da allora, il Bruges non ha mai vinto nelle 7 trasferte europee affrontate contro club italiani (2 pareggi e 5 ko), incluso l’1-3 incassato a Milano contro il Milan in questa stagione.
L’Atalanta ha vinto l’ultimo impegno casalingo giocato in questa edizione della Champions (5-0 allo Sturm Graz). Risultato che ha portato la Dea a chiudere una striscia di 5 gare interne senza vittorie (3 pareggi e 2 sconfitte). I nerazzurri non hanno mai vinto due gare di fila giocate al Gewiss Stadium nella storia della competizione.
Il Bruges ha segnato 9 goal e vinto 4 delle 9 gare giocate in questa Champions League (2 pareggi e 3 sconfitte). Soltanto nella Coppa dei Campioni 1977-78 il club belga ha vinto più incontri (5). Quella fu anche l’ultima edizione del torneo in cui il Bruges segnò più di 10 gol (17).
Pur avendo perso la gara d’andata contro il Bruges, l’Atalanta ha perso 2 volte contro lo stesso club in una singola edizione della Champions soltanto in un’annata. Più precisamente quella targata 2020-21, quando la Dea fu sconfitta sia all’andata (0-1) che al ritorno (1-3) degli ottavi di finale dal Real Madrid.
Nelle ultime 3 gare giocate, il Bruges non ha ricevuto né un cartellino giallo, né un’espulsione a suo carico. Il club belga potrebbe diventare il secondo in questa edizione a non ricevere una sanzione per 4 partite di fila, dopo il Barcellona.
Mario Pasalic ha segnato 7 goal con la maglia dell’Atalanta in Champions League. Record per un giocatore nerazzurro nella competizione, al pari di Josip Ilicic e Duván Zapata. Pasalic potrebbe diventare il terzo calciatore croato a segnare in 4 gare consecutive di Champions, dopo Mario Mandzukic (2017) e Andrej Kramaric (2018).
Christos Tzolis ha creato 20 occasioni da goal nella Champions League 2024-25. Soltanto 7 giocatori ne hanno create di più in questa edizione del torneo europeo. Un record sia per un giocatore del Bruges che per un calciatore greco in una singola edizione di Champions dal 2003-04.
LE PROBABILI FORMAZIONI
Di seguito, le probabili formazioni di Atalanta e Bruges.
ATALANTA (3-4-2-1): Carnesecchi; Djimsiti, Hien, Kolasinac; Bellanova, de Roon, Ederson, Ruggeri; De Ketelaere, Pasalic; Retegui. All. Gasperini.
BRUGES (4-2-3-1): Mignolet; Sabbe, Mechele, Ordonez, De Cuyper; Onyedika, Jashari; Tzolis, Vanaken, Talbi; Jutgla. All. Hayen.
ATALANTA-BRUGES: DOVE VEDERE IL MATCH

La sfida Atalanta-Bruges sarà visibile in diretta TV su Sky Sport Uno (201) e Sky Sport (252), oltre che in live-Streaming su NOW e SkyGo.
You may like
Venezia-Lazio: statistiche, probabili formazioni e dove vederla
Lecce-Udinese: statistiche, probabili formazioni e dove vederla in tv
Thiago Motta: “Vogliamo gli ottavi”. Koopmeiners: “Morale positivo”.
Sorpresa Douglas Luiz: out per il PSV
Milan-Feyenoord: le ultimissime di formazione
Milan-Feyenoord: statistiche e dove vedere il match in tv