Connect with us

Amarcord

Cremonese nella storia!

A pensarci oggi sembrerebbe incredibile, eppure è tutto vero: i grigiorossi hanno alzato un trofeo sotto il cielo di Wembley!

Published

on

Cremonese nella storia!

Cremonese nella storia: accadde il 27 Marzo 1993, esattamente trentadue fa!

A pensarci oggi sembrerebbe incredibile, eppure è tutto vero: i grigiorossi hanno alzato un trofeo sotto il cielo di Wembley!

Eh sì, quella squadra, rimasta indimenticata, conquistava il prestigioso trofeo Anglo Italiano proprio nel tempio del calcio inglese!

Advertisement

Una squadra di talento

Erano i grigiorossi di Gigi Simoni, che in campo vantavano talenti del calibro di Turci, Giandebiaggi, Tentoni e Florijancic, tanto per fare qualche nome.

Una squadra operaia, quella Cremonese. Un gruppo compatto, che per guadagnarsi l’accesso alla finale contro il Derby County aveva lottato duramente:

una dopo l’altra, caddero West Ham, Tranmere, Bristol e -nella doppia semifinale tutta italiana- il Bari.

Cremonese: una grande in provincia

Quindi, dopo tanta fatica, la gioia di calcare l’erba di Wembley. Di fronte il Derby County e i classici fantasmi che attanagliano una ‘provinciale’ arrivata ad un passo dalla gloria.

Advertisement

E invece niente di tutto ciò, perchè la Cremonese -guidata magistralmente da Simoni- scende in campo con la sicurezza e la consapevolezza di una grande.

11 contro 40mila! 

Pronti via e -nonostante il tifo avverso degli oltre 40mila tifosi inglesi a dispetto del migliaio di supporters grigiorossi- i lombardi passano in vantaggio con uno stacco di testa di Verdelli.

Dopo il momentaneo pareggio del centravanti italo-inglese Gabbiadini, la Cremonese (che sbaglia un rigore con Nicolini) si riporta avanti sempre dal dischetto con Maspero.

E’ poi Tentoni, nel finale, a calare il tris e a reglare il primo storico trofeo ai grigiorossi.

Advertisement

La Cremonese di Colonnese

Tra i pilastri di quella Cremonese, anche un giovanissimo Ciccio Colonnese, che ricorda così il trionfo di Wembley:

Fu un momento fantastico. Quella Cremonese era forte, con tanti ottimi giocatori: Florjancic, Maspero, Verdelli, Giandebiaggi, Turci…

In panchina poi avevamo un maestro come Gigi Simoni, bravissimo tatticamente ma soprattutto nella gestione del gruppo. Sono ricordi indelebili”.

Advertisement
Continue Reading
Advertisement
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *