Come ogni pittore che si rispetti, anche il Leonardo del calcio dipingeva i suoi capolavori facendo ricorso a tecniche diverse, ma tutte egualmente efficaci.
Vi raccontiamo origine e storia del calcio piazzato: dove, come, quando e perché…
Ecco a voi 5 punizioni imparabili, che hanno lasciato il portiere impietrito e il pubblico a bocca aperta…
A giro o di potenza, il pallone finiva spesso in fondo al sacco, sfidando le leggi della fisica…
Il suo nome forse non vi dice granché, ma El Maestro è stato senza ombra di dubbio uno dei talenti più fulgidi della storia del calcio...
C’è chi fa tripletta su punizione e chi invece sbaglia 3 rigori nella stessa partita!
A giro o di potenza, il pallone finiva sempre nel sette, lì dove i portieri non potevano neppure pensare di arrivare!
Traiettorie illeggibili, ottenute impattando il pallone con le tre dite esterne del piede: una tecnica tipicamente brasiliana!