Amarcord
Gigi Riva e gli altri 9 bomber della storia del Cagliari
La top 10 degli attaccanti più forti della storia rossoblù!

Published
1 anno agoon
By
calcissimo
Gigi Riva, ma non solo. Rombo di Tuono sopra tutti, per forza di cose, ma la Sardegna è una terra che ha saputo dare lustro a grandi attaccanti. Nel passato, ma anche nel presente. Andiamo a scoprire insieme chi sono i 10 attaccanti più forti della storia rossoblù…
#10 Roberto Muzzi
Bomber dal fisico possente, Muzzi è attualmente il sesto cannoniere di sempre in maglia rossoblù con 64 reti, segnate tra il 1994 e il 1999.
#9 Mauro Esposito
Esterno d’attacco con un grande fiuto del gol, Esposito -in tandem con Langella- fu tra gli uomini chiave del ritorno in serie A del 2004. 65 le sue reti in rossoblù, quinto di sempre nella classifica all time.
#8 Enzo Francescoli
In Sardegna non segnò tantissimo, arretrando di parecchio la sua posizione in campo, eppure il suo ricordo -nei tifosi cagliaritani- è sempre vivo.
#7 Daniel Fonseca
Si lasciò male con Cagliari e i cagliaritani (ricordato il famoso gesto dell’ombrello rivolto al Sant’Elia quando era già giocatore del Napoli?) ma il suo contributo alla causa dice 17 reti in 50 presenze.
#6 Lulù Oliveira
Brasiliano di nascita ma belga di passaporto, Lulù Oliveira divenne il simbolo del Cagliari degli anni ’90, e con 55 reti spalmate su 5 anni è entrato nella top 10 dei marcatori di sempre.
#5 Luigi Piras
L’altro Gigi Riva, capitato in anni decisamente meno felici per la storia del Cagliari, ma che ha saputo conquistare a suon du gol l’etichetta di profeta in Patria. 104 i gol complessivi per il bomber di Selargius tra il 1973 e il 1987: solo Gigi Riva ha fatto meglio di lui.
#4 Joao Pedro
Classe cristallina e una maturità calcistica trovata proprio in riva al mare della Saregna, terra di cui lui -brasiliano sempre più disciplinato tatticamente- non ha tardato a innamorarsi.
#3 David Suazo
Era il 2007 quando Inter e Milan si giocavano, a colpi di rialzi milionari, il suo cartellino. Il tutto per la gioia del Presidente Cellino, che si fregava le mani per l’affare: dopo 102 gol con la maglia del Cagliari, il velocista onduregno cercava fortuna altrove. Senza peraltro trovarla.
#2 Gianfranco Zola
Solo l’amore smisurato per la sua terra poteva fargli lasciare il Chelsea del rampante Roman Abramovic, ormai una seconda casa per lui, per andare a giocare in serie B. Ma la missione era di quelle che valgono una vita: riportare il Cagliari in serie A. E così fu. Del resto, al cuor non si comanda.
#1 Gigi Riva
Si è già scritto tutto lo scrivibile su Riva, l’uomo venuto da lontano che giusto 50 anni fa coronò il sogno di un’isola intera. Lo Scudetto del Cagliari è un’impresa di quelle destinate a fare storia, destinate a cambiare il corso delle cose. E lui, Rombo di Tuono, con i suoi 198 gol in maglia rossoblù, ha cambiato per sempre la geografia calcistica del nostro Paese.
You may like
Cagliari-Monza: statistiche, probabili formazioni e dove vederla
Lucca: parla l’ex agente
Angelo Domenghini: il guerriero dello scudetto e della nazionale
Cagliari-Genoa: statistiche, probabili formazioni e dove vederla
Bologna-Cagliari: statistiche, probabili formazioni e dove vederla
Cagliari-Juventus (0-1): rigore clamoroso non dato alla Juventus!