Coppe Europee
PSV-Juventus: statistiche, probabili formazioni e dove vederla

Published
3 giorni agoon

PSV-Juventus, ritorno dei playoff di Champions League: statistiche, probabili formazioni e dove vederla in TV e Streaming.
Dopo il successo nella gara di andata, la Juventus è pronta a rituffarsi nei playoff-spareggi di Champions League. Forti del 2-1 maturato all’Allianz Stadium, i bianconeri sono chiamati a fare risultato in Olanda, contro il PSV.
Obiettivo alla portata della Vecchia Signora, per quanto il club olandese rappresenti un avversario molto temibile. Obiettivo fondamentale per la Juventus che vuole proseguire nel suo sogno europeo e qualificarsi agli Ottavi di Finale.
Di seguito, tutto quello che dobbiamo sapere sul match.
LE STATISTICHE

Il PSV si è qualificato soltanto in 3 degli 11 turni a eliminazione diretta di Coppa dei Campioni/Champions League in cui ha perso la gara d’andata. La prima volta contro l’Hajduk Spalato, Quarti di Finale 1975-76 (0-2 all’andata, 3-0 al ritorno). A seguire contro il Fenerbahce, Sedicesimi di finale 1978-79 (1-2 all’andata, 6-1 al ritorno) e contro la Steaua Bucarest negli Ottavi di Finale 1989-90 (0-1 all’andata, 5-1 al ritorno).
La Juventus si è qualificata negli ultimi 20 turni ad eliminazione diretta di Coppa dei Campioni/UEFA Champions League in cui ha vinto la gara d’andata, inclusi tutti gli 11 di Champions League (dal 1991-92). L’ultima eliminazione avvenne per mano dei Rangers nei Sedicesimi di Finale della Coppa dei Campioni 1978-79: vittoria 1-0 all’andata, sconfitta 0-2 al ritorno.
La Juventus ha già battuto 2 volte il PSV in questa Champions League 2024-25. Soltanto 5 club hanno vinto 3 gare contro una singola avversaria in un’edizione del torneo. Esattamente l’Ajax nel 1994-95 (contro il Milan) ed il Bayern Monaco nel 1999-00 (contro il Real Madrid). Seguono il Liverpool nel 2006-07 (proprio contro il PSV), il Manchester United nel 2007-08 (contro la Roma) ed il Barcellona nel 2014-15 (contro il PSG).
Con il successo ottenuto nella gara d’andata, la Juventus potrebbe vincere entrambe le sfide di un turno a eliminazione diretta di Champions League per la prima volta dalla semifinale 2016-17. Allora vinse contro il Monaco sia all’andata (2-0) che al ritorno (2-1), perdendo poi la finale contro il Real Madrid.
L’allenatore del PSV, Peter Bosz, non ha ancora vinto una sfida della fase a eliminazione diretta di Champions (1 pareggio e 2 sconfitte). Thiago Motta potrebbe diventare il terzo allenatore nella storia della Juventus a vincere entrambi i suoi primi 2 incontri ad eliminazione diretta nel torneo. Dato calcolato dopo Antonio Conte (2012-13) e Massimiliano Allegri (2014-15).
La Juventus ha pareggiato le ultime 3 gare esterne in Champions League: le ultime 2 a reti bianche (contro Aston Villa e Bruges). L’ultima volta che i bianconeri hanno inanellato una serie più lunga di pareggi esterni di fila in Champions avvenne tra il settembre 1998 e l’ottobre 2000 (7).
Il PSV è imbattuto nelle ultime 12 gare casalinghe nelle maggiori competizioni europee (7 vittorie e 5 pareggi), vincendo gli ultimi 3 incontri interni. L’ultima volta che gli olandesi hanno vinto almeno 4 partite casalinghe di fila in Champions League risale al periodo tra maggio e dicembre 2005 (4).
Grazie a Francisco Conceição (23) e Kenan Yildiz (20), per la prima volta dalla Champions League 2014-15 2 giocatori della Juventus hanno completato almeno 20 dribbling in una singola edizione del torneo. Nel 2014-15 ci riuscì la coppia bianconera formata da Carlos Tevez (29) e Álvaro Morata (20).
Ivan Perisic ha segnato all’andata contro la Juventus, in quella che è stata la sua prima presenza in Champions League con la maglia del PSV. Con quella rete, Perisic è diventato il marcatore più anziano nella storia del PSV in Coppa dei Campioni/Champions League (36 anni e 9 giorni).
LE PROBABILI FORMAZIONI
Di seguito, le probabili formazioni:
PSV (4-2-3-1): Drommel; Karsdorp, Schouten, Flamingo, Mauro Junior; Veerman, Salibari; Bakayoko, Til, Perisic; De Jong. All. Bosz.
JUVENTUS (4-2-3-1): Di Gregorio; Weah, Gatti, Veiga, Kelly; Locatelli, Douglas Luiz; Nico Gonzalez, McKennie, Yildiz; Kolo Muani. All. Motta.
PSV-JUVENTUS: DOVE VEDERE IL MATCH

La sfida PSV-Juventus, in programma mercoledì 19 febbraio alle ore 21:00 sarà visibile in esclusiva su Amazon Prime Video. Su Eurosport.it troverete la diretta testuale del match, le pagelle e le dichiarazioni dei protagonisti, ma anche altri contenuti di approfondimento sul match.
You may like
Il fallimento di Giuntoli e l’alibi di Motta
Sandro Tonali e il caso scommesse: tra squalifica, riabilitazione e futuro incerto
PSV-Juventus: le ultimissime da Eindhoven
Inter, allarme Thuram: caviglia ancora malconcia, Genoa a rischio
Serie A e problemi finanziari: un campionato in difficoltà
Thiago Motta: “Vogliamo gli ottavi”. Koopmeiners: “Morale positivo”.