Così non VAR
Milan-Inter (1-1): la moviola degli episodi più discussi del derby
Published
3 ore agoon
La sfida Milan-Inter a San Siro, diretta dall’arbitro Daniele Chiffi, è stata caratterizzata da diversi episodi controversi, con ben tre gol annullati all’Inter e alcune situazioni da moviola che hanno fatto discutere. Ecco l’analisi dettagliata degli episodi chiave del match.
Moviola di Milan-Inter: gli episodi chiave
Minuto 6′: gol annullato a Dimarco
L’Inter passa subito in vantaggio con Federico Dimarco, servito da Lautaro Martinez. Tuttavia, il gol viene annullato per una posizione di fuorigioco di Lautaro, che aveva ricevuto la palla da Barella prima di fornire l’assist decisivo. Decisione corretta.
Minuto 24′: il Milan chiede un rigore
Episodio dubbio nell’area nerazzurra: contatto tra Pavard e Leão, con il Milan che protesta chiedendo il calcio di rigore. Tuttavia, l’arbitro Chiffi aveva già interrotto l’azione per un precedente fuorigioco di Leão sul lancio di Abraham. Nessun penalty assegnato, decisione giusta.
Minuto 33′: gol annullato a Lautaro Martinez
L’arbitro annulla il secondo gol dell’Inter: questa volta segna Lautaro Martinez, ma invalida l’azione per una posizione di fuorigioco di Barella, che aveva fornito l’assist all’attaccante argentino. Anche in questo caso, la decisione arbitrale risulta corretta.
Minuto 35′: nessun tocco di mano di Pavlovic
La moviola si concentra su un presunto tocco di mano di Pavlovic su una conclusione di Lautaro Martinez. Dopo la verifica, il direttore di gara lascia proseguire, non ravvisando irregolarità. Tuttavia, Chiffi non assegna il calcio d’angolo all’Inter, nonostante la deviazione evidente.
Minuto 44′: regolare il gol di Reijnders
Prima della fine del primo tempo, il Milan trova il vantaggio con Reijnders. L’azione viene analizzata attentamente, ma tutto risulta regolare: nessuna irregolarità nel recupero palla di Abraham su Çalhanoglu e nella posizione di Leão prima della respinta di Sommer, che porta al tap-in decisivo dell’olandese.
Secondo Tempo
Minuto 66′: terzo gol annullato a Lautaro Martinez
Ancora un gol annullato all’Inter. Lautaro Martinez aveva segnato su assist di Dumfries, ma l’arbitro torna indietro e fischia un fallo del laterale olandese su Theo Hernandez nel contrasto precedente. Decisione che lascia qualche dubbio, ma l’arbitro opta per il fallo.
Minuto 70′: Abraham a terra in area
L’attaccante del Milan cade dopo un intervento in scivolata di Bisseck. L’arbitro assegna il calcio d’angolo, giudicando regolare l’intervento del difensore interista, che colpisce prima il pallone. Proteste limitate da parte dei rossoneri.
Minuto 75′: Thuram chiede un rigore
Marcus Thuram finisce a terra in area tra Pavlovic e Theo Hernandez. Theo Hernandez prende chiaramente il pallone, mentre Pavlovic sembra toccare l’attaccante interista. L’arbitro Chiffi decide di non concedere il rigore e il VAR, con Di Paolo, non interviene. Decisione che suscita polemiche.
Squadra arbitrale
Arbitro: Daniele Chiffi (sezione di Padova)
Assistenti: Carbone e Peretti
Quarto ufficiale: Livio Marinelli
VAR: Aleandro Di Paolo
AVAR: Daniele Doveri
La direzione di gara di Daniele Chiffi in Milan-Inter è stata caratterizzata da diverse decisioni corrette, ma anche da episodi che hanno generato dibattito. I tre gol annullati all’Inter risultano giusti, mentre il contatto su Thuram resta l’episodio più controverso della partita. Il Milan porta a casa la vittoria, ma le polemiche non si placano.
You may like
Roma-Napoli (1-1): la moviola degli episodi più discussi
Juventus-Empoli (4-1): moviola e tutti gli episodi della sfida
Lazio-Fiorentina (1-2): moviola e polemiche sulla direzione arbitrale
Milan-Parma: gli episodi discussi della partita
Frattesi pronto a riprendersi la scena: titolare contro il Lecce
La moviola di Inter-Empoli (3-1): tanti errori per l’arbitro Feliciani