Così non VAR
Milan-Roma: era rigore su Loftus-Cheek?
Stessa dinamica del contatto Darmian-Mota, ma decisione diversa: perché?

Published
1 anno agoon

Serata tutto sommato tranquilla per arbitro e VAR in Milan-Roma, anche se i rossoneri protestano per un fallo su Loftus-Cheek in area sul quale però tanto il direttore di farà quanto i colleghi di Lissone sorvolano…
Il contatto c’è
Al 39º Loftus-Cheek penetra nell’area giallorossa e viene affrontato da Kristensen, che lo tocca sulla caviglia, mandandolo giù: il contatto, per quanto lieve, c’è e andava sanzionato secondo Graziano Cesari. Guida lascia correre, ma il VAR doveva intervenire e richiamare l’arbitro all’On Field Review!
Come in Monza-Inter
La dinamica del contatto Kristensen-Loftus è simile a quella dell’episodio che vede protagonisti Darmian e Mota in Monza-Inter: in quel caso, il direttore di gara lascia correre, ma il VAR correttamente lo spedisce al monitor e dopo la revisione viene assegnato il penalty ai brianzoli.