Fino alla fine
Yildiz-Juventus: senza Champions addio probabile

Published
18 ore agoon

Da Yildiz a Cambiaso: la mancata qualificazione in Champions stravolgerebbe i piani. I sacrificabili e la posizione di Thiago Motta.
Momento molto delicato per la Juventus che è appena uscita dalla Champions League. Un’eliminazione anticipata che oltre al danno sportivo, ne crea uno economico. Infatti, la qualificazione agli Ottavi di Finale avrebbe significato 11 milioni di premio da parte della UEFA (oltre all’incasso dal botteghino per la gara casalinga).
Decisivi saranno soprattutto i prossimi mesi, che tracceranno una strada chiara da seguire per i bianconeri. La squadra di Thiago Motta ha l’obbligo tassativo di entrare tra le prime 4 in Serie A.
Una mancata qualificazione alla prossima Champions comporterebbe conseguenze economiche rilevanti. Ma anche un impatto diretto sul mercato estivo e sul lato sportivo, con il futuro dei big che sarebbe in bilico: a partire da Cambiaso ed Yildiz.
Senza contare quello che potrebbe essere il futuro di Thiago Motta sulla panchina della Juventus.
Entriamo nei dettagli.
GLI OBIETTIVI STAGIONALI DELLA JUVENTUS

Come ogni anno la Juventus, ad inizio stagione, aveva stabilito gli obiettivi dal punto di vista sportivo (con conseguenze dirette sul lato economico). E quello della stagione corrente prevedeva il raggiungimento delle prime 4 posizioni in Serie A, gli Ottavi di Champions League e le semifinali di Coppa Italia.
I bianconeri, dopo l’eliminazione anticipata in Europa, avranno ora il compito di non fallire gli altri 2 obiettivi, in particolare quello in campionato.
CAMBIASO-VLAHOVIC: CESSIONE IN ESTATE?

Tra i giocatori presenti in rosa, quelli con il futuro più in bilico sono Cambiaso e Vlahovic.
L’esterno bianconero già a gennaio poteva lasciare il club, con il Manchester City che si è fatto avanti senza affondare il colpo. Per Guardiola, comunque, Cambiaso rimane un obiettivo primario per l’estate.
Sempre più ai titoli di coda la storia tra la Vecchia Signora e Dusan Vlahovic. Il serbo ha un contratto fino al 2026 e la prossima sarà di fatto l’ultima sessione per poter cederlo. Ciò, ad a un prezzo comunque inferiore rispetto a quello per cui era stato prelevato dalla Fiorentina.
Due operazioni che potrebbero portare nelle casse bianconere circa 100 milioni di euro (oltre al risparmio degli ingaggi, in particolare quello di Vlahovic). Ricavi che finanzierebbero il mercato in entrata.
YILDIZ: PROBABILE L’ADDIO SENZA CHAMPIONS

Guardando la rosa della Juventus, il giocatore con il valore più alto di mercato è Yildiz: sia per talento che per età. Il turco ha un contratto in scadenza al 2029 ed a Torino si trova molto bene. Ma il suo futuro, soprattutto in caso di mancata qualificazione in Champions League, potrebbe cambiare.
Secondo quanto riportato dalla ‘Gazzetta dello Sport‘, infatti, Giuntoli non ha alcuna offerta sul tavolo: ma l’aria che tira si è capita bene. Jorge Mendes, che non è il procuratore del giocatore, avrebbe già informato il dirigente del forte interesse da parte di City, Chelsea, Liverpool e United.
Per una cifra tra gli 80 e 90 milioni di euro per la Juventus sarebbe difficile dire di no, soprattutto senza l’Europa che conta.
You may like
Così non va, ma Thiago Motta rifarebbe tutto…
Sandro Tonali e il caso scommesse: tra squalifica, riabilitazione e futuro incerto
PSV-Juventus: le ultimissime da Eindhoven
Inter, allarme Thuram: caviglia ancora malconcia, Genoa a rischio
Serie A e problemi finanziari: un campionato in difficoltà
Thiago Motta: “Vogliamo gli ottavi”. Koopmeiners: “Morale positivo”.