Connect with us

Coppe Europee

Bayern Monaco-Inter: l’Inter torna in Champions all’Allianz Arena

Published

on

Bayern Monaco-Inter

Bayern Monaco-Inter: quarti di finale tra passato, presente e sogni futuri. I neroazzurri cercano l’impresa a Monaco di Baviera.

Bayern Monaco-Inter, ci siamo. Il pareggio contro il Parma in campionato, l’Inter torna a respirare l’aria delle grandi notti europee. Martedì 8 aprile, i neroazzurri affrontano il Bayern Monaco all’Allianz Arena per l’andata dei quarti di finale di Champions League. Un confronto affascinante che richiama memorie storiche e mette di fronte due squadre con ambizioni altissime. I ragazzi di Inzaghi hanno superato il Feyenoord agli ottavi, mentre i bavaresi arrivano forti del successo nel derby tedesco contro il Bayern Leverkusen.

Bayern Monaco-Inter : le probabili formazioni

Il match, con fischio d’inizio alle 21, promette spettacolo e intensità. Il Bayern Monaco di Vincent Kompany si schiera con un 4-2-3-1 offensivo: Urbig in porta , difesa a quattro con Laimer, Kim, Dier e Guerrieiro, in mediana Kimmich e Goretzka, mentre il tris OliseMullerSanè supporterà l’unica punta Harry Kane. L’Inter risponde con il consueto 3-5-2: Sommer tra i pali, difesa composta da Pavard, Acerbi e Bastoni, esterni Darmian e Dimarco, in mezzo Barella, Calhanoglu e Mkhitaryan. In attacco la coppia Lautaro- Thuram, vera forza trainante della stagione neroazzurra.

Dove vederla in Tv

Il match fra Bayern Monaco-Inter, sarà trasmesso in esclusiva su SkySport, con streaming disponibile su SkyGo e Now. Un appuntamento imperdibile per gli appassionati, che potranno seguire ogni dettaglio di questa super sfida anche da casa.

Advertisement

Bayern Monaco-Inter : economia vs cuore, la sfida dei conti

Se sul campo servirà attendere i 180 minuti per decretare la semifinalista, nei bilanci il Bayern Monaco è un gigante. I tedeschi vantano un fatturato quasi doppio rispetto all’ Inter (765 milioni contro 399), un monte ingaggi di 275 milioni (contro i 155 neroazzurri) e ricavi da stadio che superano i 130 milioni. Ma il dato più impressionante riguarda l’utile in bilancio: +43 milioni nel 2023 e da ben 32 anni consecutivi in attivo, un caso più unico che raro. L’ Inter, al contrario, ha chiuso l’ultimo esercizio con un passivo di 36 milioni. ” Ma nonostante i tagli, siamo sempre rimasti al vertice”, ha dichiarato Simone Inzaghi alla vigilia. E i risultati sportivi gli danno ragione.

I numeri di Inzaghi: un tecnico da Champions

Bayern Monaco-Inter Inzaghi

In Champions, Inzaghi ha costruito una reputazione solida. Le sue squadre hanno vinto 25 partite nella competizione, 8 delle quali in questa stagione. L’ allenatore neroazzurro sa come preparare le gare europee, anche se non ha mai battuto il Bayern Monaco in carriera. Ma i numeri stagionali dell’Inter (31 vittorie su 46 partite giocate) alimentano la speranza. Dopotutto, nel calcio non vanno in campo solo i milioni. Il sogno del Triplete è ancora vivo e passa anche da Monaco di Baviera.

Advertisement
Continue Reading
Advertisement
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *