Inter
Parma-Inter: statistiche e dove vedere il match in tv

Published
3 giorni agoon

Parma–Inter, match valido per la 31esima giornata di Serie A, si giocherà allo stadio ‘Ennio Tardini’ domani, alle ore 18:00.
L’Inter è rimasta imbattuta nelle ultime 6 partite contro il Parma in campionato (4V, 2N). L’ultimo successo dei ducali contro i nerazzurri in Serie A risale al 15 settembre 2018: 1-0 al Meazza (goal di Federico Dimarco).
Entriamo nel vivo del match con le statistiche riguardanti le due formazioni.
STATISTICHE PARMA

Grande equilibrio nelle 18 sfide al ‘Tardini’ tra Parma ed Inter a partire dal 2000 in Serie A: 7 successi per parte e 4 pareggi. I nerazzurri hanno però vinto tutte le ultime 3 trasferte contro i ducali in campionato.
Gli emiliani sono rimasti imbattuti in 4 delle 5 gare di Serie A con Cristian Chivu in panchina (1V, 3N). Tante volte quante nelle precedenti 13 partite in campionato sotto la gestione di Fabio Pecchia (2V, 2N).
Il Parma è la squadra che ha tentato meno conclusioni di testa in questa stagione (33). L’Inter, invece, è quella che ha realizzato più reti con questo fondamentale (13).
Ange-Yoan Bonny ha segnato 6 goal in 29 presenze in questo campionato. Solo Paul Pogba è riuscito a realizzarne 7 tra i giocatori francesi in una stagione di Serie A prima di compiere 22 anni. Esattamente 7 centri sia nel 2013/2014 che nel 2014/2015.
STATISTICHE INTER

L’Inter ha vinto le ultime 2 sfide contro il Parma in campionato. Solo una volta i nerazzurri hanno ottenuto più successi di fila contro gli emiliani in Serie A: 5 tra il 2006 e il 2009.
La formazione milanese non ha trovato il successo in 4 delle ultime 5 gare esterne di Serie A (2N, 2P). Dato appreso dopo che aveva vinto tutte le 8 precedenti e mantenendo la porta inviolata in 7 di queste.
L’Inter è la squadra che in questo torneo vanta più goal realizzati su palla inattiva in termini assoluti (20). Solo il Venezia (61%), invece, ne annovera più del Parma in percentuale da fermo nel campionato in corso: 40% (14 su 35).
Marko Arnautovic ha trovato la rete in ciascuna delle ultime 3 presenze in Serie A. L’attaccante non è mai riuscito a segnare in più gare di fila nei 5 grandi campionati europei.
Hakan Çalhanoglu è vicino a registrare 200 vittorie nei 5 grandi campionati europei (attualmente a 199). Potrebbe, inoltre, diventare il primo giocatore turco a tagliare questo traguardo negli anni 2000.
PARMA-INTER: DOVE VEDERE IL MATCH

Parma-Inter sarà trasmessa in diretta e in esclusiva su DAZN con collegamento a partire dalle ore 17:30.