Juventus
Juventus-infortuni: per Igor Tudor è emergenza difesa

Published
5 giorni agoon

Juventus-infortuni: lo stop di Gatti riduce notevolmente le possibilità di scelta nel reparto arretrato, con Tudor che valuta le alternative.
Alla Continassa continua a scagliarsi la tempesta sulla difesa, che dopo Bremer e Cabal vede fermarsi anche Federico Gatti.
Lo stop del Nazionale azzurro sarà sicuramente più breve rispetto a quello dei compagni di reparto. Ma, questo infortunio, lo terrà fuori per almeno un mese e proprio nel momento decisivo della stagione bianconera.
Uno stop che arriva nel momento più sbagliato. Proprio quando Tudor stava cercando un nuovo assetto tattico, con lo schieramento della difesa a 3.
Di seguito, le alternative del tecnico croato.
JUVENTUS: SOLO 3 CENTRALI A DISPOSIZIONE

Ad oggi Igor Tudor, dopo l’infortunio di Gatti, può contare solamente su 3 difensori centrali: 2 dei quali arrivati a gennaio.
Sul centrodestra agirà obbligatoriamente Pierre Kalulu, entrato proprio al posto del centrale italiano nella sfida contro il Genoa.
Il centrale sarà Renato Veiga, che guiderà il reparto anche grazie alle ottime letture mostrate fin qui. Sul centrosinistra, invece, agirà Kelly che sarà chiamato agli straordinari: anche se fin qui le prestazioni sono tutt’altro che positive.
L’ASSENZA DI FEDERICO GATTI
Gli esami a cui si è sottoposto, nella mattinata odierna, il centrale bianconero hanno constatato la frattura composta della diafisi del perone.
Lo stop, come già certificato, non sarà breve e costringerà Gatti a stare fermo circa un mese. Insomma, il Nazionale italiano sarà out per almeno 4 partite: Roma, Lecce, Parma e Monza.
L’obiettivo, suo personale e della Vecchia Signora, è quello di tornare tra i convocati ad inizio maggio. Un mese nella quale si giocherà Bologna–Juventus, ovvero quello che potrebbe essere uno spareggio Champions.
JUVENTUS: L’OPZIONE LOCATELLI

In assenza di Gatti e nel caso in cui Tudor volesse continuare a puntare sulla linea a 3, l’opzione potrebbe essere rappresentata da Locatelli.
In questa annata, il Capitano bianconero ha già ricoperto il ruolo di stopper con Thiago Motta e potrebbe rifarlo con il tecnico croato.
Si tratterebbe, ovviamente, di una soluzione di pura emergenza. Un rischio, però: perché aprirebbe una voragine a centrocampo, dove la Juventus non ha un altro regista in questo momento.
IPOTESI KOOPMEINERS

La seconda soluzione, d’emergenza estrema, porterebbe Teun Koopmeiners ad arretrare sulla linea difensiva.
L’olandese all’inizio della sua carriera ha già giocato in quel ruolo, con Thiago Motta che aveva rivelato come il calciatore fosse stato disponibile a rifarlo.
Una soluzione fin qui mai sperimentata, ma che potrebbe tornare utile ad Igor Tudor.