Connect with us

Atalanta

Atalanta-Bologna 2-0: le pagelle dei protagonisti

Published

on

Atalanta-Bologna

AtalantaBologna, match valido per la 32esima giornata di Serie A, termina con il risultato di 2-0 a favore dei bergamaschi.

ATALANTA-BOLOGNA

Dopo 3 sconfitte consecutive, la formazione di Gasperini regola il Bologna in 45′ e si aggiudica lo spareggio Champions. Termina, infatti, 2-0 al ‘Gewiss Stadium’, dove la Dea non aveva ancora vinto nel 2025. Bergamaschi che difendono il terzo posto in classifica, portandosi a +4 sui rossoblù: emiliani ora quinti dietro alla Juventus

Seconda sconfitta nell’anno solare per per i ragazzi di Vincenzo Italiano che restano, però, pienamente in corsa per l’Europa che conta.

Advertisement

Entriamo nel match con le pagelle di Atalanta-Bologna.

PAGELLE ATALANTA

Carnesecchi 7,5: Miracoloso sulla punizione di Ndoye che va a mandare sul palo, salvando il risultato. Super intervento a fine primo tempo, pur sul fuorigioco di Orsolini.

Djimsiti 7,5: Riesce a passare indenne da un altro scontro diretto senza incorrere nella squalifica. La sua duttilità che limita Ndoye prima e Orsolini poi, con la stessa efficacia.

Hien 7: Dallinga scompare per tutti i primi 45 minuti, ma si riscatta dai recenti errori.

Kolašinac 7,5: Per 42′ zittisce Orsolini con entrate perfette e senza fare mai fallo. Poi si infortuna ed è costretto a chiedere il cambio. Esce in barella a causa di un trauma distorsivo al ginocchio sinistro (dal 45′ s.t. Toloi 6: Il capitano si ritrova all’improvviso davanti al pericoloso Ndoye, ma trova il giallo nella marcatura a Dominguez).

Advertisement

Bellanova 7,5: Chiacchierato negli ultimi giorni per lo scandalo del gioco online, semina Miranda nella corsa. Serve alla perfezione sul primo palo Retegui, per un assist che sa di liberazione (dal 35’ s.t. Cuadrado 6: spunti e idee).

De Roon 7: Sono pochi i palloni che fa toccare a Pobega, poi duella con Freuler.

Éderson 7: Vince il duello con Freuler, sfiora la rete sotto la traversa.

Zappacosta 6,5: Ferma Ndoye nella sua corsa alla porta prendendo giallo, più in difficoltà quando entra Cambiaghi (Dal 40’ s.t. Ruggeri: s.v.).

Advertisement

Pašalić 7,5: Preferito a Samardzic, l’istinto del goal lo sfodera a tu per tu con Ravaglia sul bis. Non sbaglia nulla.

Retegui 9: Urlo liberatorio per il 23esimo goal in campionato, numero 26 stagionale. Questa volta è cinico e dal primo palo indirizza nell’angolino basso di destra. Combatte su tutti i palloni. Prestazione SUPER!! (Dal 35’ s.t. Maldini 6: qualche idea, ma nulla più).

Lookman 6: Non trova varchi e perde diversi palloni, si riprende un po’ nella ripresa. (Dal 35’ s.t. Brescianini 6: combattivo e tanto spirito di sacrificio).

All. Gasperini 7: Nella gara più importante della Dea, non sbaglia. Un sospiro di sollievo per il terzo posto. Unica nota dolente della giornata l’infortunio di Kolasinac. Perfetta l’intuizione del 3-4-2-1.

PAGELLE BOLOGNA

Bologna-Milan

Ravaglia 5,5: Il secondo portiere emiliano viene lasciato da solo sulle reti bergamasche, dopo gli errori dei colleghi. Non può fare nulla su Retegui e Pasalic.

De Silvestri 5,5: Zappacosta azzera la sua esperienza. Tanta, troppa fatica (Dal 26’ s.t. Holm 5,5: ennesima prestazione negativa da ex).

Beukema 5,5: Si fa sorprendere sul primo palo da Retegui. Insufficiente.

Advertisement

Lucumí 5: Anche lui non riesce a stare al passo di Retegui, in particolare quando si impossessa della palla per l’assist a Pasalic. Deludente. (Dal 46′ Casale 6: sfortunato, cade sulla spalla nel contrasto con Ederson. Resiste pochi minuti, poi il cambio (Dal 77′ s.t. Erlic sv).

Miranda 5: Non riesce mai a contrastare, né a fermare o ad anticipare, Bellanova. Prestazione negativa.

Freuler 5: L’ex di turno arranca, anche perché ad un certo punto su di lui esce De Roon, che lo conosce alla perfezione.

Pobega 5,5: Quando ruba palla in mediana orchestra buone ripartenze, ma accade poco.

Orsolini 6: Kolasinac è un osso più duro del previsto e si fa sorprendere troppo spesso dal fuorigioco (Dal 46′ Dominguez 6: Si presenta subito a Carnesecchi calciando in porta).

Advertisement

Fabbian 5,5: un tempo senza illuminazioni, a parte il tentativo di verticalizzazione dopo due minuti. Serve altro, esce (Dal 46′ Cambiaghi 6: L’altro ex della gara si fa subito vedere combattivo, cercando il pressing).

Ndoye 6,5: resta sempre il più pericoloso. Sulla punizione, Carnesecchi deve superarsi.

Dallinga 5: Chiuso da Hien, si innervosisce quando non riesce a trovare varchi.

All. Italiano 5: Perde uno snodo importante per la Champions ed anche Casale. Non riesce a recuperare il match, ma le scelte sui cambi hanno dato più vivacità al suo Bologna. Giornata, comunque, negativa.

Advertisement
Continue Reading
Advertisement
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *