Pagelle
Editoriale Sampdorianews.net Nessun dramma in attesa di rivedere la vera Samp
Published
12 anni agoon
By
RedazioneDopo ottime prestazioni, risultati e una rimonta in classifica che ha portato la Sampdoria a veleggiare ben al di sopra della zona salvezza, è arrivato il pesante stop di Cagliari, dazio che puntualmente viene riscosso dal club sardo una volta sbarcati in Sardegna.
Il club di Cellino si dimostra ancora una volta bestia nera dei blucerchiati, i quali escono nuovamente sconfitti, al termine di una prestazione nettamente sotto tono. Nessuna idea a centrocampo, sterilità offensiva, difesa distratta e chi più ne ha più ne metta.
Le assenze di Gastaldello e Krsticic possono solo in parte giustificare le debacle, così come lassenza del pubblico. E vero, il clima era surreale, ma il Cagliari non ne ha risentito e ha impallinato Romero esaltando le qualità di Ibardo, autore di una tripletta.
Nessun dramma comunque, il Cagliari è una buona squadra, un club che in casa ogni anno costruisce la propria salvezza e in questo momento particolare godeva di motivazioni ulteriori. Lobiettivo resta la salvezza tranquilla e i 35 punti conquistati finora (36 sul campo) sono un bottino più che rispettabile.
Sembra comunque una Samp ‘tarata’ per le grandi, una squadra che coi club di livello si esalta, ma talvolta con le squadre concorrenti si inceppa (vedi Siena). Uno stop può capitare, ma le ultime due sconfitte sono arrivate più per lassoluta mancanza di gioco che per i meriti dellavversario.
Domenica al ‘Ferraris’ arriverà lInter, in grande difficoltà dopo le sconfitte con Tottenham e Bologna. Toccherà a Delio Rossi farci ammirare nuovamente la vera Sampdoria, andando alla ricerca di quei 3 punti che metterebbero praticamente al sicuro la compagine doriana in chiave salvezza.
You may like
Dal Newton Heath al Manchester Utd: quando i Red Devils non erano diavoli e neppure rossi
Quella volta che… Sylvester Stallone parò un rigore alla Germania
FOTO – Il Bayern vince ancora, ma a festeggiare non c’è proprio nessuno…
VIDEO – Ricordate Diego Forlan? Gioca e segna ancora, ma nella Serie B giapponese!
18 gennaio 1953, quella volta che Amadei al 90′ fece esplodere il Vomero e piangere la ‘Signora’
Storia dell’autogol: i pionieri, i più grandi “autogoleador”