Connect with us

Juventus

Juventus-Genoa: le pagelle dei protagonisti

Published

on

Juventus-Genoa

JuventusGenoa: i voti dei protagonisti del match dell’Allianz Stadium, valido per la 30esima giornata del campionato di Serie A.

La Juventus torna al successo dopo le due sconfitte contro Atalanta e Fiorentina, che hanno portato all’esonero di Thiago MottaTudor arriva e batte 1-0 un coriaceo Genoa, identitario e che gioca a testa alta. Una prodezza di Kenan Yıldız decide la fida su un’azione avviata proprio dal tecnico, che velocizza la rimessa di Koopmeiners.

Di seguito, le pagelle dei protagonisti della sfida.

Advertisement

JUVENTUS-GENOA: LE PAGELLE BIANCONERE

Juventus - Igor Tudor

Michele DI GREGORIO 6: Spettatore non pagante in una serata senza rischi.

Federico GATTI 6: Esce prima della mezz’ora a causa di un infortunio su uno sgambetto involontario di Pinamonti, sfortunato (dal 27′ KALULU 6,5: Concede poco in difesa e sale in attacco creando pericoli sulle palle inattive).

Lloyd KELLY 6: Perfetto nelle letture delle diagonali difensive. Certezza nella retroguardia bianconera.

Renato VEIGA 6,5: Attento e diligente. L’ex Chelsea è pienamente recuperato dopo l’infortunio muscolare. Bel duello con Pinamonti, sempre vinto.

Nico GONZÁLEZ 6: Si accende a tratti sull’asse di destra, nel nuovo ruolo disegnato da Tudor (dall’81’ WEAH: s.v.)

Advertisement

Manuel LOCATELLI 6: Si dedica ai compiti difensivi, con spirito di sacrificio. Si vede poco nelle azioni d’attacco, dove solo nel finale trova una conclusione da fuori area.

Khéphren THURAM 6,5: Una forza della natura. Il contropiede al 93′ a grandi falcate è il simbolo del suo strapotere fisico.

Weston MCKENNIE 6: Tantissima ‘legna’ sulla sinistra del centrocampo bianconero. Sfrutta muscoli ed esperienza.

Teun KOOPMEINERS 5: Sull’imbeccata di Tudor ispira il contropiede dell’1-0, con la rimessa accelerata. Niente più e fatica ad entrare dentro la gara (dal 66′ CONCEICAO 6: Entra con tanta voglia di fare e si prende qualche fallo nel finale).

Advertisement

Kenan YILDIZ 7,5: Giocata super dentro l’area piccola. Il turco torna al goal dopo due mesi e mezzo. Un bagliore di luce dopo un periodo buio per la Juventus: lucido ed ispirato fino alla fine.

Dusan VLAHOVIC 5,5: Partecipa attivamente all’interno dell’azione che porta alla rete di Yildiz. Può sicuramente fare di più: prestazione non del tutto sufficiente

All. Igor TUDOR 6,5: Avventura sulla panchina bianconera inaugurata con 3 punti importantissimi per rimanere in scia al quarto posto. Il goal vittoria nasce da una “sua” idea per la rimessa “accelerata” che fa partire l’azione. La sua Juventus è quadrata e concede poco nulla, ed in attacco ci sono ampi margini di miglioramento. Ma oggi, l’unica cosa che contava era vincere.

JUVENTUS-GENOA: LE PAGELLE ROSSOBLU’

Pinamonti: Gilardino o Vieira?

Nicola LEALI 6: Non può nulla sul tiro ravvicinato di Yildiz. Nel complesso una prestazione positiva, tenendo a galla i suoi fino all’ultimo secondo.

Stefano SABELLI 6: Copre con attenzione e si concede anche qualche sortita offensiva.

Advertisement

Koni DE WINTER 5: L’ex bianconero si fa saltare troppo facilmente da Yildiz nella rete dell’1-0. Un errore che costa la partita al Genoa.

Johan VÁSQUEZ 6,5: Evita che la Juventus raddoppi in più di una situazione con chiusure puntuali.

Alan MATTURRO 5: Tutt’altro che preciso in fase di copertura che gli costa l’insufficienza.

Morten FRENDRUP 6: Interpreta con personalità le due fasi in mediana, sufficienza guadagnata.

Advertisement

Jean ONANA 6: Prima titolarità per il camerunense che tocca tantissimi palloni, smistandoli in cabina di regia (dal 70′ EKUBAN 4,5: chi l’ha visto batta un colpo)

Patrizio MASINI 5: Locatelli e Thuram gli chiudono spesso la strada, rimandato.

Alessandro ZANOLI 5,5: Praticamente mai cercato dai compagni di squadra (dal 62′ VENTURINO 6: L’ingresso del classe 2006 dà nuova linfa alla fase offensiva rossoblù, che cerca sempre la soluzione verticale).

Andrea PINAMONTI 6,5: Si dà un gran da fare, offrendo sponde e guadagnando falli. Impegna Renato Veiga a tempo pieno. Inoltre, sfiora il pareggio con una girata da manuale (dal 70′ MALINOVSKYI 5,5: Dopo 30 secondi dal suo ingresso in campo si vede sventolare il cartellino giallo. Il suo ingresso in campo non dà l’effetto sperato da Vieira).

Advertisement

Fabio MIRETTI 6,5: Prestazione intelligente dell’azzurro in prestito dai bianconeri, che trova gli spazi giusti pur non lasciando il segno. Esce tra gli applausi dei suoi ex tifosi (dall’80’ THORSBY: s.v.)

All. Patrick VIEIRA 5,5: Il suo Genoa rimane, facendo a tratti anche la partita. Non riesce, però, a trovare il pareggio. Pomeriggio che lascia l’amaro in bocca.

Advertisement
Continue Reading
Advertisement
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *