Pagelle
LIGA, 26esima – Il Barca effettua il sorpasso: i blaugrana approfittano del ko del Real per portarsi al comando

Published
10 anni agoon
By
Redazione
Il Barcellona approfitta della sconfitta del Real a Bilbao per effettuare il sorpasso sui campioni d’Europa e conquistare la testa della classifica. I blaugrana, trascinati da uno scatenato Leo Messi, autore di una tripletta, schiantano 6-1 il malcapitato Rayo Vallecano, giunto al Nou Camp per recitare il ruolo dell’inerme sparring partner. Pronti via e la squadra di Luis Enrique è già in vantaggio con Suarez, che raccoglie un assist di Xavi e infila il portiere avversario con un tocco d’esterno. In avvio di ripresa arriva il raddoppio dei padroni di casa con Piquè, lesto a ribattere in rete un tiro di Jordi Alba respinto dalla traversa. Ridotto in 10 per il rosso a Tito, il Rayo non riesce più a opporre resistenza all’impeto del Barca, che dilaga con Messi: l’argentino prima va a segno dagli undici metri, poi ribadisce in rete un diagonale di Suarez non trattenuto da Alvarez e infine, dopo aver scartato quest’ultimo, mette dentro a porta vuota al termine di una pregevole azione iniziata da Rakitic.L’espulsione di Dani Alves e il conseguente penalty per gli ospiti, trasformato da Alberto Bueno non possono certo rovinare la festa azulgrana, che si completa a tempo scaduto con il secondo gol di giornata di Suarez, splendidamente imbeccato dall’onnipresente Messi.
Continua il momento no del Real di Carlo Ancelotti, che dopo il pari interno di settimana scorsa con il Villareal, cade al nuovo San Mames, dove l’Athletic Bilbao s’impone per 1-0. Il gol-partita arriva al 26′ con Aduriz, che di testa fa secco Casillas. Al termine della gara, Ancelotti si autoaccusa per una sconfitta che costa alle merengues la testa della classifica: “Mi assumo le responsabilità del momento, la Liga si complica, ma non mi arrendo“.
You may like
Dal Newton Heath al Manchester Utd: quando i Red Devils non erano diavoli e neppure rossi
Quella volta che… Sylvester Stallone parò un rigore alla Germania
FOTO – Il Bayern vince ancora, ma a festeggiare non c’è proprio nessuno…
VIDEO – Ricordate Diego Forlan? Gioca e segna ancora, ma nella Serie B giapponese!
18 gennaio 1953, quella volta che Amadei al 90′ fece esplodere il Vomero e piangere la ‘Signora’
Storia dell’autogol: i pionieri, i più grandi “autogoleador”