Pagelle
Liga – Il Real riprende la marcia: Espanyol schiantato al Bernabeu in attesa di Barca-Atletico

Published
10 anni agoon
By
Redazione
Al terzo tentativo il Real Madrid centra finalmente la prima vittoria del nuovo anno, ma CR7 resta a secco. Al Santiago Bernabeu, i campioni d’Europa e del mondo in carica, schiantano 3-0 il malcapitato Espanyol, che si vede scaricare addosso tutta la rabbia degli uomini di Ancelotti per le sconfitte subite da Valencia e Atletico.
Ad aprire le danze è James Rodriguez, che al 12′ impatta al volo di sinistro una sponda di Cristiano Ronaldo su lancio di Bale e fulmina Kiko Casilla per l’1-0 in favore dei padroni di casa. Il raddoppio è opera di Gareth Bale, che su calcio di punizione non perdona e manda i suoi al riposo in vantaggio di due reti.
La ripresa non comincia nel migliore dei modi per i blancos, che rimangono in 10 per l’espulsione di Coentrao, reo di aver alzato troppo la gamba intervenendo in tackle su Josè Canas. L’inferiorità numerica però non aiuta gli ospiti, che non riescono a rimontare ed anzi subiscono il terzo gol firmato Nacho, abile nel trovare la porta con un rasoterra mancino su invito delizioso di Arbeloa. Con questa vittoria il Real si porta a +4 sull’Atletico, sconfitto al Nou Camp da un Barcellona sontuoso. Dopo 13′ i blaugrana sono già in vantaggio grazie a Neymar, lesto a insaccare alle spalle di Moyà un pallone svirgolato da Suarez. Al 35′ è proprio Suarez a raddoppiare su assist di Messi, che innesca il turbo sulla sinistra e va a servire il compagno con un delizioso tocco d’esterno. In avvio di ripresa i Colchoneros accorciano le distanze con Mandzukic su rigore prima che Messi chiuda il conto realizzando il gol del definitivo 3-1 in mischia. Il Barca torna a -1 dal Real capolista, per Simeone uno stop pesante nella corsa al titolo.
You may like
Dal Newton Heath al Manchester Utd: quando i Red Devils non erano diavoli e neppure rossi
Quella volta che… Sylvester Stallone parò un rigore alla Germania
FOTO – Il Bayern vince ancora, ma a festeggiare non c’è proprio nessuno…
VIDEO – Ricordate Diego Forlan? Gioca e segna ancora, ma nella Serie B giapponese!
18 gennaio 1953, quella volta che Amadei al 90′ fece esplodere il Vomero e piangere la ‘Signora’
Storia dell’autogol: i pionieri, i più grandi “autogoleador”