Napoli
Napoli-Empoli 3-0: le pagelle dei protagonisti del match

Published
2 settimane agoon

Napoli–Empoli 3-0: si chiude così, con la schiacciante vittoria dei partenopei, la 32esima giornata del campionato di Serie A.
NAPOLI-EMPOLI: LA PARTITA
La risposta del Napoli all’Inter è arrivata: il duello Scudetto continua. I partenopei, infatti, replicano ai nerazzurri battendo 3-0 l’Empoli e si riportandosi a -3 dalla capolista.
Nel match del ‘Maradona’, due sono stati i protagonisti assoluti: Romelu Lukaku e Scott McTominay. Ovvero i due giocatori che si distribuiscono, quasi equamente, il tabellino tra goal ed assist. I toscani partono anche bene, ma la squadra di Antonio Conte è nettamente superiore.
Di seguito, le pagelle dei protagonisti di Napoli-Empoli.
NAPOLI-EMPOLI: LE PAGELLE PARTENOPEE

Meret 6: Per poco Esposito non lo sorprende, ma si fa trovare pronto sulla conclusone da lontano dell’attaccante empolese.
Mazzocchi 6: Gioca al posto di Di Lorenzo, che fin qui non aveva saltato un minuto. La differenza tra i due è abissale, ma disputa una gara ordinata e diligente. (dal 75‘ Spinazzola: s.v.).
Rrahmani 6: Poco dopo il 30esimo minuto rischia grosso regalando il pallone a Fazzini. Poi gestisce senza ulteriori affanni.
Juan Jesus 6: Non molto da registrare in difesa, anche perché l’Empoli ci prova quasi sempre da lontano. Uno scontro fortuito con Esposito provoca qualche brivido per un possibile intervento del VAR. (dal 72′ Rafa Marin 6: qualche minuto in una stagione da marginato).
Olivera 6,5: Assente fino al 54′, quando si inserisce in area e prova a girare di testa un cross velenoso di Neres. Da lì, entra in partita ed offre una prestazione notevole: a partire dall’assist per Lukaku.
Gilmour 7: Con lo squalificato Anguissa, vince il ballottaggio con Billing e la mossa paga appieno. McTominay ha più libertà di sganciarsi, mentre lui e Lobotka costruiscono. Buonissima prestazione. (dall’83’ Billing: s.v.).
Lobotka 7: Il solito metronomo, padrone del pallone e del centrocampo con i ritmi che la partita richiede.
McTominay 8: Chiamato in causa da Conte in prima persona alla vigilia, risponde tornando al goal ed indirizzando una partita che nei primi minuti sembrava molto complicata. Avrebbe l’occasione per la doppietta, ma il suo tiro dall’interno dell’area è alto. Una doppietta che arriva, poi, con un colpo di testa da centro area. Prestazione top.
Politano 6,5: Vasquez disinnesca un suo sinistro a girare sull’1-0. Fa la sua partita e lascia spazio ai corazzieri che gli giocano accanto. (dall’82’ Raspadori: s.v.).
Lukaku 8: Trova il nono assist del suo campionato con una palla splendida ad aprire il campo per McTominay. Anche Conte gli riconosce la paternità del goal da condividere con lo scozzese. Ammonito nel finale di 1T, si divora fisicamente l’Empoli nella seconda frazione di gioco. Immenso. (dall’82’ Ngonge: s.v.).
Neres 6,5: Al 27′ ha l’occasione di segnare sbucando sul secondo palo su un cross da destra, Vasquez d’istinto gli nega il goal. Per il resto sembra il meno in palla dei suoi. Almeno fino al 54′, quando serve la palla buona per Olivera che non colpisce bene di testa.
All. Conte 6,5: Le assenze di Di Lorenzo e Anguissa pesano ed i toscani per 60′ offrono resistenza. Ma era impossibile non sfruttare la differenza di valori ed i tanti infortuni che hanno falcidiato la rosa di D’Aversa.
LE PAGELLE DEI TOSCANI

Vasquez 6: Che sarebbe stata una serata complicata si sapeva. Risponde come può a Neres, poco da fare sulla prima rete di McTominay. Sulla seconda, invece, è preso un po’ alla sprovvista. Lukaku è fin troppo vicino per sbagliare.
Goglichidze 6: Limita Neres e svolge il proprio compito in maniera notevole. Sufficiente.
Marianucci 5: Un salvataggio in area su Lukaku e un buon biglietto da visita per quelli che presto saranno i suoi tifosi. Affonda con la squadra col passare del tempo.
Viti 5: Più complicato il suo lavoro rispetto a quello di Goglichidze. Tra Politano e Lukaku il Napoli si appoggia spesso sul centro/destra dell’attacco. Mura Lukaku nella ripresa. (dal 72′ Ebuehi: s.v.).
Gyasi 5: Sua la prima conclusione del match, con un colpo di testa murato da Juan Jesus in area. Poi poco altro.
Grassi 6,5: Centrocampista sottovalutato, quando è in campo l’Empoli è molto difficile da affrontare. Anche stasera organizza una degna opposizione ad una squadra nettamente più forte. Resistenza che dura fino all’ora di gioco.
Henderson 5,5: Duello tutto scozzese con McTominay, che appena ha un minimo di spazio galoppa e segna rovinando il piano partita. (dall’82’ Kovalenko: s.v.).
Pezzella 6: Uno dei più positivi dei toscani, come in tutta la stagione. Mette cross interessanti e crea grattacapi a Mazzocchi.
Fazzini 5: Ha bisogno di ritrovare la continuità dopo tanti problemi fisici in stagione. Gioca con ordine e sostanza tra le linee. (dal 60′ Colombo 5,5: entra nel momento in cui la squadra cede, non la vede mai).
Cacace 5: Diligente senza palla, ma poca cosa in fase offensiva. Scompare dalla partita con il tempo. (dall’82’ Sambia: s.v.).
Esposito 6: Gioca spesso a supporto di una punta, ma anche da terminale offensivo. Fa una bella figura in casa della seconda in classifica.
All. D’Aversa 6: Non gli si può incolpare nulla in questa serata, che addirittura per un’ora è parsa anche in equilibrio. Arriva a Pasqua con lo scontro salvezza contro il Venezia, in un match fondamentale in chiave retrocessione.