Serie A
Thiago Motta: “La squadra sta bene. Cambiaso recuperato”

Published
4 giorni agoon

Thiago Motta, alla vigilia della sfida contro l’Inter di domani sera, presenta il match nella consueta conferenza stampa.
Juventus–Inter sarà il big match della 25esima giornata di Serie A. All’Allianz Stadium i bianconeri, reduci dalla vittoria in Champions League contro il Psv, ospiteranno i Campioni d’Italia di Simone Inzaghi. All’andata la partita terminò con un rocambolesco 4-4.
Alla vigilia della partita, Thiago Motta presenta la sfida in conferenza stampa.
Di seguito le parole del tecnico bianconero.
Come sta la squadra? C’è qualche recupero in vista di domani?
“La squadra sta bene. Vincere fa sempre bene: porta stimoli, energie, entusiasmo in più che va messo bene nel prossimo allenamento, nelle cose che dobbiamo fare nel nostro lavoro e vedo i ragazzi molto bene. Domani non avremo Bremer, Milik, Cabal, Douglas Luiz e Kalulu. Per domani recuperiamo Cambiaso, Kelly sta bene”.
Thiago Motta, quanto potrebbe essere importante una vittoria domani?
“Noi cerchiamo sempre la vittoria. Questo è il nostro lavoro e vogliamo arrivare sempre al massimo risultato. La vittoria dobbiamo meritarla e mettere tutte le nostre forze per competere contro una grande avversaria. Domani è una partita importantissima, forse la più importante del nostro campionato. Dobbiamo essere squadra per tutta la partita”.
Ci dice qualcosa sulla cena di squadra?
“La cosa più importante è la prossima partita: questa è una sfida importantissima dove tutti sentiamo la pressione e dobbiamo concentrarci al 200%. Abbiamo fatto questa cena, perché passiamo tantissimo tempo insieme: vivere nel mondo del calcio è un privilegio. Poi il ristorante è un posto per stare insieme e parlare di altre cose. Abbiamo un bel gruppo che vuole migliorare sempre”.
Thiago, in passato hai già messo in difficoltà Inzaghi...
“Il Bologna ha avuto quel momento nel passato. Io ed Inzaghi abbiamo storie diverse, lui è un grande allenatore e lo rispetto molto: lo vedo serio e segue sempre la sua linea. Non lo conosco bene personalmente, ma penso questo. Domani entreremo in campo con umiltà e rispettando l’avversario”.
Renato Veiga è il primo ad impostare, era un aspetto che toccava a Locatelli nelle altre partite…
“Lui ha questa qualità come i nostri difensori, mentre il centrocampista non sempre deve abbassarsi. Con Renato abbiamo questa possibilità per iniziare il gioco e sta migliorando anche Gatti in questo aspetto”.
Thiago Motta si sente sfavorito contro l’Inter? E cosa pensa delle parole di Inzaghi sulle ultime polemiche?
“Rispetto le opinioni di tutti, comprese quello di Inzaghi. Io vedo bene la mia squadra e sono concentrato sulla partita di domani. Mi sento tranquillo”.
Ci sono troppe polemiche arbitrali?
“Gli errori ci sono stati e ci saranno sempre: sono il primo a sbagliare: fa parte del gioco e va accettato. Domani bisognerà aiutare la squadra arbitrale: aiutarli senza simulazioni ed entrate violente. Siamo tutti responsabili di questo”.
Su Vlahovic?
“Quale partita non è importante? Tutte lo sono: ma quella di domani è la più importante. Noi siamo concentrati solo su questa sfida e scenderà in campo la formazione che io ritengo migliore per battere l’Inter”.
Sulle tre vittorie consecutive?
“Spero ci sia continuità per tanto tempo e su questo dobbiamo migliorare. Abbiamo ottenuto 3 vittorie in modo diverso ed il nostro obiettivo è fare al meglio per vincere la partita”.
L’Inter è la squadra che costruisce di più da palla inattiva, voi invece fate più fatica nel realizzare: avete preparato qualcosa di specifico? Vi siete soffermati di più su questo?
“Noi tutte le settimane ci prepariamo, prendendo tutte le informazioni sull’avversario. È una cosa che si può migliorare sempre, un aspetto molto importante del gioco: vediamo anche squadre all’estero che riescono a creare un disequilibrio in partita facendo molto bene queste fasi. Poi ci sono anche le caratteristiche dei giocatori, però siamo attenti sempre: tutte le settimane in funzione di come siamo noi, di come stanno i nostri giocatori, delle caratteristiche nostre, dei giocatori che iniziano le partite e le caratteristiche anche dell’avversario”.
You may like
Thiago Motta: “Vogliamo gli ottavi”. Koopmeiners: “Morale positivo”.
Sorpresa Douglas Luiz: out per il PSV
Il Derby d’Italia: storia, statistiche ed episodi memorabili
PSV-Juventus: statistiche, probabili formazioni e dove vederla
Juventus-Vlahovic: le gerarchie in attacco sono cambiate
Le pagelle di Juventus- Inter