Serie C
Foggia, ultimi 270 minuti tra salvezza e calcoli!

Published
1 settimana agoon

Gli ultimi tre atti del campionato di Serie C 2024-25 sono alle porte e il Foggia si prepara ad affrontarli con l’adrenalina a mille. Dopo il turno di riposo forzato, i rossoneri tornano in campo per affrontare un trittico decisivo che li vedrà sfidare Crotone, Messina e Picerno. A tenere banco, oltre al campo, sono le attese novità societarie, che stanno catalizzando l’attenzione di buona parte della tifoseria. Tuttavia, prima di pensare al futuro, c’è una salvezza da conquistare sul rettangolo verde.
La situazione del Foggia
La situazione attuale sorride, seppur con cautela, agli uomini di mister Zauri. Con 30 punti in classifica, il Foggia ha la possibilità di centrare la permanenza in Serie C con appena due pareggi nelle prossime due partite. Un’eventualità tutt’altro che remota: portando a casa un punto dallo Scida di Crotone, contro una delle squadre più in forma del momento, e pareggiando lo scontro diretto contro il Messina il 19 aprile, Emmausso e compagni salirebbero a quota 32. Questo basterebbe per avere più di otto punti di vantaggio proprio sui siciliani, garantendo la salvezza aritmetica, anche in caso di sconfitta nell’ultimo turno contro il Picerno.
Ma attenzione, perché un eventuale passo falso in Calabria cambierebbe tutto. La sfida interna contro il Messina si trasformerebbe in un autentico spareggio salvezza. Vincendo, i rossoneri sarebbero salvi; in caso contrario, si renderebbe necessario fare punti nell’ostica trasferta al Curcio.
Un’ulteriore variabile è rappresentata dalla Casertana, al momento quart’ultima e distante quattro punti dal Foggia. I campani, impegnati con Potenza e Crotone, potrebbero indirettamente aiutare i satanelli. Se non dovessero recuperare terreno, anche questo scenario potrebbe offrire al Foggia la certezza della salvezza.
Per evitare lo spettro dei playout, basteranno lucidità, attenzione ai dettagli, un pizzico di fortuna, determinazione, coesione di squadra, strategia efficace, concentrazione, resistenza fisica, adattabilità alle situazioni, disciplina tattica e una mentalità vincente.
You may like
Crisi in C: Messina, Lucchese, Triestina e Foggia non in regola!
Impresa Inter: resiste,colpisce e batte il Bayern Monaco
Lazio-Roma: trasferte vietate ai tifosi
Ancelotti non molla: formazioni Real Madrid-Arsenal
Inter-Bayern Monaco:una sfida da semifinale
Nicolò Savona, dalla Juventus Next Gen alla Serie A!