Statistiche e Curiosità
Fiorentina-Atalanta: statistiche, probabili formazioni e dove vederla

Published
4 giorni agoon

Fiorentina–Atalanta, match valido per la 30esima giornata di Serie A, si giocherà allo stadio ‘Artemio Franchi’ domani, alle ore 15:00.
L’Atalanta è la terza squadra contro cui la Fiorentina ha vinto più partite in Serie A: 53 successi in 123 precedenti (38N, 32P). Meno solo delle vittorie ottenute contro Bologna (57) e Napoli (55) nel torneo.
Entriamo nel vivo del match con le statistiche riguardanti le due formazioni.
STATISTICHE FIORENTINA

Nonostante il punteggio più comune tra Fiorentina ed Atalanta in Serie A sia lo 0-0 (15 volte) il più recente risale al 5 marzo 2017. Inoltre, negli ultimi 3 confronti diretti sono stati segnati ben 5 goal a partita: frutto di 3 successi per 3-2 (2 Viola ed 1 Dea).
Tra le squadre affrontate almeno 50 volte in casa in Serie A, l’Atalanta è quella contro cui la Fiorentina vanta la più alta percentuale di vittorie interne. Ovvero il 61%: frutto di 37 successi in 61 gare giocate davanti al pubblico viola (15N, 9P). In generale, solo contro il Bologna (40) i toscani hanno vinto più sfide casalinghe nel massimo campionato.
La Viola ha vinto gli ultimi 2 match giocati tra tutte le competizioni segnando 3 goal in ciascuno di essi. Esattamente 3-1 contro il Panathinaikos in Conference League e 3-0 contro la Juventus in Serie A. In generale, i toscani hanno realizzato ben 75 reti in 40 partite in questa stagione. Una media dell’1.88 a gara: la più alta in una stagione iniziata a partire dagli anni ’60.
ULTERIORI DATI FIORENTINA
Dopo l’1-0 contro il Lecce ed il 3-0 contro la Juventus, la Fiorentina potrebbe registrare 3 successi interni consecutivi. In aggiunta, manterrebbe la porta inviolata in Serie A per la prima volta con Raffaele Palladino in panchina. L’ultimo precedente risale a dicembre 2023, con Vincenzo Italiano alla guida della formazione toscana.
Fiorentina (14.5%) ed Atalanta (13.7%) sono 2 delle 3 squadre con la miglior percentuale realizzativa nel torneo: tra di loro l’Inter (14.1%). Le 2 nerazzurre e la Viola sono le 3 squadre che hanno segnato più reti rispetto a quelle che avrebbero dovuto realizzare secondo il modello degli Expected Goals nel campionato in corso. Nel dettaglio: +11.2 la Dea (63G, 51.8xG), +10.4 il club meneghino (65G, 54.6xG) e +9.1 la Viola (46G, 36.9xG).
L’Atalanta è la squadra, dei maggiori 5 campionati europei, con cui Robin Gosens ha collezionato più presenze (157) e segnato più reti (29). Dato calcolato tra tutte le competizioni e tutte sotto la guida di Gian Piero Gasperini. Dopo le reti contro Lecce e Juventus, l’esterno potrebbe andare a segno per 3 match casalinghi di fila in Serie A. Sarebbe la prima volta dal periodo febbraio/marzo 2021, quando giocava proprio a Bergamo (contro Torino, Napoli e Crotone in quel caso).
STATISTICHE ATALANTA

La Fiorentina è la squadra che l’Atalanta ha affrontato più spesso dopo una sosta per le Nazionali nella propria storia in Serie A. Sono 22, infatti, i precedenti in massima serie tra le 2 formazioni in queste sfide. Un bilancio che parla di 9 successi viola, 6 vittorie nerazzurre e 7 pareggi.
Dopo aver registrato 5 clean sheet consecutivi in Serie A (3V, 2N), la Dea ha perso 0-2 nell’ultimo turno contro l’Inter. Potrebbe, dunque, subire almeno 2 reti per 2 match di fila per la prima volta dal periodo agosto/settembre scorsi. Allora la serie fu di 4 gare, 2 delle quali furono proprio contro la formazione milanese (sconfitta per 0-4) e Fiorentina (successo per 3-2).
Ademola Lookman ha preso parte a 6 goal in 4 sfide contro la Fiorentina in Serie A (4 reti e 2 assist). Ciò segnando in ciascuna di queste 4 partite. Contro nessuna squadra è stato coinvolto in più centri nel torneo (a quota 6 anche l’Empoli, 5G+1A). Solo Alexandre Pato (tra il 2008 e il 2011) ha segnato in tutte le sue prime 5 sfide contro i viola in Serie A.
FIORENTINA-ATALANTA: LE PROBABILI FORMAZIONI
FIORENTINA (3-5-2): De Gea; Pongracic, Marì, Ranieri; Dodò, Fagioli, Cataldi, Mandragora, Gosens; Gudmundsson, Kean. All. Palladino.
ATALANTA (3-4-2-1): Carnesecchi; Djimsiti, Hien, Kolasinac; Bellanova, de Roon, Pasalic, Zappacosta; Brescianini, Lookman; De Ketelaere. All. Gasperini.
FIORENTINA-ATALANTA: DOVE VEDERE IL MATCH

Fiorentina-Atalanta sarà trasmessa in diretta e in esclusiva su DAZN con collegamento a partire dalle ore 14:30.