Inter
Inter-Cagliari: statistiche, probabili formazioni e dove vederla

Published
6 giorni agoon

Inter–Cagliari, match valido per la 32esima giornata di Serie A, si giocherà allo stadio ‘Giuseppe Meazza’ domani, alle ore 18:00.
L’Inter è rimasta imbattuta in 13 (11V, 2N) delle ultime 14 sfide disputate contro il Cagliari in Serie A. Fa eccezione nel parziale la sconfitta all’Unipol Domus dell’1 marzo 2019 per 1-2.
Entriamo nel vivo del match con le statistiche riguardanti le due formazioni.
STATISTICHE INTER

Simone Inzaghi non ha perso alcuno dei 5 incroci (4V, 1N) da tecnico nerazzurro contro i sardi nel torneo. Tra gli allenatori che non hanno mai perso contro i rossoblù in massima serie alla guida dell’Inter, solo Roberto Mancini conta più sfide (9).
Il Biscione è la squadra contro la quale il Cagliari ha subito più goal in Serie A: 152 in 87 partite, per una media di 1.7 a match. Inoltre, i nerazzurri vanno a segno da 25 sfide casalinghe contro i rossoblù. Si tratta, quindi, della striscia aperta più lunga di gare interne consecutive in goal dei meneghini contro una singola avversaria nel torneo.
L’Inter va a segno da 37 partite interne di fila in Serie A. L’ultima gara senza reti al Meazza, infatti, risale al 15 aprile 2023 contro il Monza. Solo il Lille vanta una striscia aperta più lunga (39) nei maggiori 5 campionati europei. Soltanto una volta i nerazzurri hanno registrato una striscia più lunga di match casalinghi consecutivi con reti all’attivo nel torneo. Più precisamente 60, tra l’agosto 2005 e l’ottobre 2008.
L’Inter è la squadra che conta più giocatori con almeno un assist servito nei 5 maggiori campionati europei in corso. Sono, infatti, ben 20: davanti a Barcellona (19) e Roma (18).
ULTERIORI STATISTICHE NERAZZURRE
Lautaro Martínez è l’unico giocatore ad avere partecipato a più di 100 conclusioni in ciascuna delle ultime 6 stagioni di Serie A. Nel torneo in corso, l’argentino ne conta 126, meno soltanto di Nico Paz (137) e Nikola Krstovic (151). Inoltre, il Cagliari è la squadra contro cui ha preso parte a più reti in Serie A: 11 in 10 partite.
Marcus Thuram ha ritrovato il goal contro il Parma dopo 9 gare di digiuno. Potrebbe, inoltre, andare a segno per 2 match di fila in campionato per la prima volta dal novembre/dicembre scorsi (4). Il francese ha registrato una media di una rete ogni 114′ dall’inizio di campionato fino a fine dicembre. Mentre, nel 2025, la sua media è salita a una marcatura ogni 409′.
STATISTICHE CAGLIARI

Il Cagliari affronta l’Inter con un distacco negativo di almeno 38 punti in classifica a inizio giornata di campionato per la quinta volta in Serie A. Tutte negli anni 2000, con l’ultima che risale al 14 aprile 2024, alla 32esima giornata (-52). Allora il match terminò in pareggio (2-2).
I sardi hanno tenuto la porta inviolata nelle ultime 2 sfide di campionato: tante volte quante nelle 28 gare precedenti nel torneo. Potrebbero, inoltre, arrivare a 3 clean sheet consecutivi in Serie A per la prima volta dall’ottobre 2012.
Leonardo Pavoletti non gioca una partita da titolare in Serie A dal 30 dicembre 2023, contro l’Empoli. Tra i giocatori con almeno 20 presenze nel torneo a partire da inizio 2024, l’attaccante è l’unico ad avere disputato il 100% delle gare da subentrato: 29/29.
Il classe 1988, inoltre, ha realizzato 3 reti contro nelle prime 6 sfide contro l’Inter nel torneo, restando a secco nelle successive 6.
INTER-CAGLIARI: LE PROBABILI FORMAZIONI
INTER (3-5-2): Sommer; Pavard, de Vrij, Bisseck; Zalewski, Frattesi, Calhanoglu, Mkhitaryan, Carlos Augusto; Arnautovic, Correa. All. Inzaghi.
CAGLIARI (3-4-2-1): Caprile; Palomino, Mina, Luperto; Zortea, Adopo, Prati, Augello; Viola, Luvumbo; Piccoli. All. Nicola.
INTER-CAGLIARI: DOVE VEDERE IL MATCH

Inter-Cagliari sarà trasmessa in diretta e in esclusiva su DAZN con collegamento a partire dalle ore 17:30.