Statistiche e Curiosità
Lecce-Roma: statistiche, probabili formazioni e dove vederla in tv

Published
4 giorni agoon

Lecce–Roma, match valido per la 30esima giornata di Serie A, si giocherà allo stadio ‘Via del Mare’ questa sera, alle ore 20:45.
La Roma ha perso solo 2 delle 37 partite di Serie A contro il Lecce (25V e 10N): precisamente il 5%. Tra le avversarie affrontate almeno 10 volte nel torneo dai capitolini, quella salentina è la squadra contro cui hanno la più bassa percentuale di sconfitte.
Entriamo nel vivo del match con le statistiche riguardanti le due formazioni.
STATISTICHE LECCE

Nelle 18 partite casalinghe di Serie A disputate contro la Roma, il Lecce ha trovato 12 goal, rimanendo a secco in 10 occasioni. I capitolini sono la squadra contro cui i salentini più volte hanno mancato l’appuntamento con la rete in gare interne nel torneo.
I giallorossi hanno perso tutte le ultime 4 partite di Serie A e non fa peggio da una striscia di 6 sconfitte di fila tra febbraio e aprile 2023. Inoltre, Marco Giampaolo non è mai arrivato a 5 sconfitte consecutive nella competizione, fermandosi 7 volte a quota 4.
Il Lecce è una delle 4 squadre a non aver ancora trovato la vittoria in casa nel 2025 (2N, 3P). Nessuna formazione ha segnato meno goal dei salentini in gare interne nel periodo (2, al pari di Venezia, Empoli ed Hellas Verona).
Nel 2025 sia Roma che Lecce hanno effettuato ben 15 conclusioni in seguito ad un recupero offensivo. Nessuna squadra di Serie A ha fatto meglio nell’anno solare (a quota 15 anche Bologna e Udinese).
Le ultime 3 reti del Lecce in campionato sono state siglate da Nikola Krstovic, che ha così raggiunto quota 10 centri in questa Serie A. L’attaccante montenegrino ha realizzato il 48% delle marcature dei salentini (10/21), percentuale record nei maggiori 5 campionati europei 2024/25.
STATISTICHE ROMA

Nel 2025 la Roma ha guadagnato 29 punti in Serie A, frutto di 9 vittorie e 2 pareggi in 11 gare. Nei maggiori 5 campionati europei, solamente il PSG ha conquistato altrettanti successi, per un totale però di 28 punti in 10 sfide (9V, 1N).
La Roma ha vinto le ultime 4 trasferte di Serie A e solo in 5 occasioni è arrivata ad almeno 5 successi esterni consecutivi. Tutte tra il 2006 e il 2017, della quale l’ultima tra febbraio e novembre 2017 (12 in quel caso).
I capitolini hanno realizzato 7 goal su calcio di rigore, più di ogni altra squadra in questa Serie A. Nei maggiori 5 campionati europei in corso, solo Bayern Monaco (9), Liverpool (9) e Real Madrid (8) hanno segnato più reti dal dischetto. Dall’altra parte solo il Venezia (8) ha subito più reti dal dischetto rispetto al Lecce (7, al pari con Udinese e Como).
Con Claudio Ranieri, Artem Dovbyk ha realizzato 6 goal in 14 partite di Serie A: una media di una rete ogni 159′ giocati. Mentre nelle 11 partite con Ivan Juric e Daniele De Rossi ne aveva collezionate 4: in media una ogni 239′. Inoltre, i 2 assist personali in questo torneo sono arrivati entrambi con l’attuale tecnico in panchina.
LECCE-ROMA: LE PROBABILI FORMAZIONI
LECCE (4-3-3): Falcone, Guilbert, Baschirotto, Gaspar, Gallo; Coulibaly, Berisha, Helgason; Pierotti, Krstovic, Morente. All. Giampaolo.
ROMA (3-4-2-1): Svilar; Mancini, Hummels, Ndicka; Saelemaekers, Koné, Paredes, Angelino; Baldanzi, Soulé; Dovbyk. All. Ranieri.
LECCE-ROMA: DOVE VEDERE IL MATCH

Lecce-Roma sarà trasmessa in diretta sia su SKY che su DAZN con collegamento a partire dalle ore 20:30.