Serie A
Venezia-Bologna: statistiche, probabili formazioni e dove vederla

Published
4 giorni agoon

Venezia–Bologna, match valido per la 30esima giornata di Serie A, si giocherà allo stadio ‘Penzo’ domani, alle ore 15:00.
Il Bologna ha segnato 3 goal in entrambe le ultime 2 partite di Serie A contro il Venezia, tra maggio 2022 e novembre 2024. Le uniche 2 squadre contro cui i rossoblù hanno realizzato almeno 3 reti per 3 gare di fila nell’era dei tre punti a vittoria sono state il Vicenza tra il 1998 e il 1999 ed il Pescara tra il 2013 e il 2017.
Entriamo nel vivo del match con le statistiche riguardanti le due formazioni.
STATISTICHE VENEZIA

Nell’ultima gara di Serie A al ‘Penzo’ tra Venezia e Bologna (8.05.2022) ci sono state un totale di 7 reti (4 lagunari, 3 emiliani). Tanti goal quanti nei precedenti 4 incontri in casa dei veneti nella competizione (1 goal per gli arancioneroverdi, 6 per i rossoblù).
I lagunari hanno segnato un solo goal nelle ultime 6 partite di Serie A (4N, 2P), pareggiando tutte le 4 più recenti. Solo una volta i veneti hanno registrato 5 pareggi di fila nella loro storia nel massimo campionato. Ovvero tra ottobre e dicembre 1961 (6 in quel caso).
Il Venezia non ha segnato nelle ultime 3 partite casalinghe di Serie A: contro Roma, Lazio e Napoli. I lagunari hanno, infatti, realizzato solamente 3 reti in casa contro squadre attualmente nella parte alta di classifica, subendone appena 6. Insomma: un totale di 9 marcature totali che rappresenta il minimo in gare di questo tipo nel campionato in corso.
Dalla sua prima gara con il Venezia in questo campionato, il 9 febbraio scorso, Ionut Radu ha concesso solamente 4 reti in 6 partite. A questo si aggiungono 3 clean sheet, già uno in più della coppia Joronen-Stankovic a quota 2. Nel periodo, tra i portieri di Serie A è quello che ha effettuato più parate (26) e che ha evitato di subire più goal alla propria squadra.
STATISTICHE BOLOGNA

Il Bologna ha realizzato 24 goal nel 2025 in Serie A, almeno 4 in più di ogni altra squadra nella competizione. Considerando anche le 13 reti subite, le gare della squadra emiliana hanno visto 37 marcature, altro record nel periodo.
I rossoblù occupano attualmente il quarto posto con 53 punti dopo 29 partite. Nell’era dei 3 punti a vittoria solo una volta ha fatto meglio dopo 30 gare nella competizione (57 punti nella passata stagione). Gli emiliani potrebbero arrivare nelle prime 5 posizioni per 2 stagioni di fila in Serie A per la prima volta dal 1965/66 e 1967/68.
Il Bologna conta 362 interruzioni alte di sequenze avversarie in questo campionato, una media di 12.5 a incontro, la più alta nella Serie A 2024/25. Infatti, il valore PPDA (passaggi avversari consentiti per azione difensiva) è di 9, il più basso in questo campionato.
Il Bologna ha segnato il 4% dei propri goal nei primi 15′ di gara in questo campionato (2/49), il Venezia invece il 22% (5/23). Sono rispettivamente la percentuale più bassa e più alta di reti realizzate in questo intervallo temporale nella Serie A 2024/25.
Riccardo Orsolini è andato in doppia cifra per 3 stagioni di Serie A consecutive: per un totale di 31 reti dal 2022/23. Nel periodo, nessun altro giocatore italiano ha trovato 10 goal in più di una stagione. In generale il calciatore rossoblù è il miglior marcatore tra i connazionali.
VENEZIA-BOLOGNA: LE PROBABILI FORMAZIONI
VENEZIA (3-5-2): Radu; Schingtienne, Idzes, Candé; Zerbin, Perez, Doumbia, Duncan, Ellertsson; Oristanio, Fila. All. Di Francesco.
BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; Calabria, Beukema, Casale, Miranda; Ferguson, Freuler; Orsolini, Odgaard, Ndoye; Dallinga. All. Italiano.
VENEZIA-BOLOGNA: DOVE VEDERE IL MATCH

Venezia-Bologna sarà trasmessa in diretta e in esclusiva su DAZN con collegamento a partire dalle ore 14:30.