Tutte le notizie
Ancelotti: “Qualificazione meritata, ma troppa sofferenza”
![](https://www.calcissimo.com/wp-content/litespeed/avatar/c7de1d98e7fb4fb3b0635534cca583c3.jpg?ver=1738663330)
Published
12 anni agoon
By
Redazione![Calcissimo image placeholder](https://www.calcissimo.com/wp-content/uploads/2023/11/calcissimologobiancoconsfondo_01-1-1.png)
Real Madrid, Borussia Dortmund, Juventus e anche il Paris Saint-Germain.
Le prime squadre che approdano ai quarti di finale di Champions League, in attesa delle prossime, sono queste, e ieri sera oltre alla Juve si è aggiunto il club parigino.
La formazione di Mister Ancelotti si è qualificata pareggiando in casa per 1-1 contro il Valencia, dopo essere andati in svantaggio e avendo rischiato un pò troppo, pericoli però sventati da un ottimo Sirigu.
Con Ibrahimovic squalificato ma comunque presente al Parco dei Principi, a risolvere la gara ci ha pensato Lavezzi.
Felicità e gioia sono apparse nelle parole di Carlo Ancelotti al termine della partita: “Visto quello che abbiamo fatto nelle due partite, credo che la qualificazione sia meritata, anche se questa sera abbiamo giocato con un oò di tensione. Paradossalmente, abbiamo giocato meglio dopo il gol del Valencia e la reazione della squadra è stata immediata”.
La partita è stata in equilibrio – sotto il profilo del risultato – per tutto il primo tempo e per parte del secondo: “Nel primo tempo abbiamo controllato bene l’avversario, ma in fase difensiva siamo stati troppo bassi, dando al Valencia l’opportunità di passare in vantaggio. Dopo il gol abbiamo avuto paura di non passare, il risultato era iin bilico, ma i giocatori hanno avuto la giusta reazione e abbiamo pareggiato subito”.
In campo in alcuni momenti si è sentita la mancanza di Ibrahimovic, ma Ancelotti non è dello stesso parere: “Per noi Zlatan è importante, ma questa sera gli altri hanno fatto bene. Gameiro e Matuidi hanno fatto la differenza, l’ingresso di Gameiro è stato la chiave del match, Matuidi invece è stato fantastico, attualmente è uno dei migliori in Europa nel suo ruolo”.