Tutte le notizie
Atletica, Lavillenie vola a 6,04! Tanui re tra i mulini
Published
11 anni agoon
By
RedazioneA Rouen, in Francia, il padrone di casa Renaud Lavillenie, campione olimpico in carica, si issa nel salto con l’asta all’incredibile misura di 6.04 m, fallendo poi i tre tentativi a 6.16 m, un centimetro in più del leggendario record mondiale di Sergey Bubka. Secondo posto per il bravo britannico Luke Cutts con 5.83 m.
Invece, a Glasgow, lo sprinter britannico James Dasaolu si impone con un probante 6”50, miglior tempo mondiale del 2014, mentre Chris Brown e Bernard Lagat vincono rispettivamente i 400 e i 3000 m in 45”93 e 7’49”83.
Alla “Governor Cup” di Volgograd (Russia), Svetlana Biryukova si conferma la lunghista del momento volando a 6.98 m, mentre nel salto in alto Aleksey Dmitrik salta a 2.32 m.
Ottimi risultati pure dagli Stati Uniti. A Boston, il vicecampione olimpico Galen Rupp ha corso le due miglia in 8’07”41, battendo il record americano e giungendo a poco più di tre secondi dal primato mondiale di Kenenisa Bekele. A New York, il campione mondiale indoor di salto triplo Will Claye è atterrato a 17.04 m.
A Malmo, in Svezia, l’altista qatariota Barshim ha valicato l’asticella a 2.35 m.
Il keniano Paul Tanui si è imposto nella prestigiosa gara di cross “Cinque Mulini”, arrivata alla sua 82a edizione. Nei prati di San Vittore Olona, ha chiuso i 10 Km in 29’59”, davanti ai connazionali Kibet e Lokomwa per due e quattro secondi. Ottavo il nostro Michele Fontana in 31’45”. Tra le donne, successo per Faith Kipyegon, che ha concluso i 6 Km in 20’54”; ottima quarta Valeria Roffino.
Tra gli azzurri, da segnalare l’ottava piazza di Deborah Toniolo alla maratona di Osaka in 2h31’42” nella prova dominata dall’ucraina Gamera-Shmyrko in 2h24’37” mentre a Latina, il carabiniere Matteo Giupponi è campione italiano sulla 50 Km di marcia in un buon 3h51’49”.
Riccardo Tempo
You may like
Javi Moreno prometteva: “Io e Sheva faremo 40 gol”
VIDEO – Antonio Petrazzuolo a Calcissimo TV: “Napoli penalizzato col Genoa, 2 rigori che gridano vendetta!”
VIDEO – Quando Caressa diede lezioni di prospettiva a Galliani…
29 marzo 1981, Kallonisset diventa Van Kallon
Amaral, storia di un becchino prestato al calcio!
Per Ferlaino era meglio di Baggio, ma la verità è che Beto… Era un bidone!