Tutte le notizie
Auguri a… 13 Gennaio: Marco Osio

Published
5 anni agoon
By
Redazione
Marco Osio esordisce in Serie A il 19 febbraio 1984 con la maglia del Torino in occasione del match interno contro l’Avellino (4-2 per i granata). Per la stagione 1986-87 il club piemontese decide di girarlo in prestito all’Empoli, squadra neopromossa nella massima categoria. Il primo storico goal in Serie A per i toscani è firmato proprio da Osio, che con un colpo di testa decide la gara del debutto vinta per 1-0 sull’Inter. L’anno successivo Osio scende in Serie B, nuovamente in prestito, questa volta al Parma guidato da Arrigo Sacchi. Il centrocampista gioca con il club ducale anche negli anni seguenti e al termine della stagione 1989-1990, sotto la guida di Nevio Scala, conquista la prima storica promozione del Parma in Serie A. Nel 1991-92 gli emiliani arrivano in finale di Coppa Italia, disputata in un doppio incontro contro la Juventus: la sfida di andata a Torino è decisa da un rigore di Roberto Baggio a favore dei bianconeri, mentre il tabellino della gara di ritorno è aperto da un goal di Melli e chiuso proprio da una rete di Osio per il definitivo 2-0 che consegna il trofeo ai parmensi. Il Sindaco di Parma, questo il soprannome attribuitogli dai tifosi, scende in campo anche a Wembley nella finale di Coppa delle Coppe 1992-1993, vinta dal Parma per 3-1 sui belgi dell’Anversa. Dopo un breve ritorno al Toro e l’esperienza in Brasile tra le fila del Palmeiras, Osio indossa le maglie di Saronno, Pistoiese e Faenza, prima di chiudere la carriera agonistica tra le fila dei Crociati Parma.
Oggi Osio compie 54 anni: tanti auguri Marco!