Tutte le notizie
Auguri a… 17 Novembre: Antonino Asta

Published
5 anni agoon
By
Redazione
Cresciuto nel settore giovanile dell’U.S. Aldini U.N.E.S., Antonino Asta approda al Monza nel 1995 e da lì al Toro, del quale diventerà una bandiera.
Arrivato nel Torino, all’inizio del campionato non è titolare. La situazione cambia dopo l’arrivo in panchina di Edy Reja al posto dello scozzese Graeme Souness; la squadra svolta e inizia una rimonta che la porta nelle ultime giornate del campionato ad essere tra le prime quattro in classifica. Perde la promozione allo spareggio contro il Perugia. Nella prima stagione Asta colleziona 28 presenze in campionato e 3 in Coppa Italia.
La stagione successiva l’allenatore è Emiliano Mondonico, che lancia definitivamente Asta come esterno destro e a fine stagione arriva la promozione in Serie A. Le presenze in campionato di Asta sono 33, condite da 3 gol. L’esordio nella massima serie avviene il 28 agosto 1999 contro il Bologna, partita che termina 0-0.A gennaio viene ceduto in comproprietà al Napoli, dopo aver disputato 8 partite in campionato più 2 in Coppa Italia. In Campania gioca 15 partite segnando due reti e contribuendo così alla promozione in Serie A dei partenopei. A fine stagione i granata risolvono a proprio favore la comproprietà vincendo alle buste per 105 milioni di lire.Alla guida della squadra c’è Gigi Simoni, e Asta inizialmente viene lasciato in disparte dal nuovo tecnico. Dopo l’arrivo dell’allenatore della Primavera Giancarlo Camolese, ad ottobre, Asta diviene capitano e i granata risalgono dall’ultimo posto al primo. A fine stagione le presenze sono 31 in campionato con 4 reti che portano punti pesanti (in particolare lo scontro diretto in casa contro il Piacenza, risolto dal capitano nei minuti finali della partita); gioca anche tre partite in Coppa Italia dove il Torino viene eliminato negli ottavi di finale dal Milan. Decisivo per la promozione in Serie A, nella successiva stagione in massima serie arriva per Asta la convocazione in Nazionale; poi, nel derby di ritorno, si infortuna alla caviglia dopo un contrasto con Edgar Davids. Rientra nelle ultime giornate di campionato con il Torino che ottiene la qualificazione in Intertoto. In totale ottiene 25 presenze. Il giocatore lascia il Torino nell’estate del 2002 dopo che la società non gli ha rinnovato il contratto.
Chiude la carriera da giocatore nel Palermo per intraprendere quella da allenatore. Oggi Asta compie 49 anni: tanti auguri Tonino!