Tutte le notizie
Auguri a… 18 Maggio: Zago
![](https://www.calcissimo.com/wp-content/litespeed/avatar/c7de1d98e7fb4fb3b0635534cca583c3.jpg?ver=1739268132)
Published
5 anni agoon
By
Redazione![Calcissimo image placeholder](https://www.calcissimo.com/wp-content/uploads/2023/11/calcissimologobiancoconsfondo_01-1-1.png)
Nato a Presidente Prudente, città dello stato di San Paolo e di origini italiane, esordì nel calcio professionistico nel San Paolo, dove rimase per tre anni per poi andare a giocare una sola stagione all’Albacete, in Spagna. L’anno seguente fece ritorno in patria, stavolta al Palmeiras. Dopo tre anni emigrò ancora, stavolta in Giappone, al Kashiwa Reysol, dove rimase per un solo anno prima di andare a giocare al Corinthians.
Nel gennaio 1998 si trasferì alla Roma di Zdenek Zeman. Acquistato per 7,2 miliardi di lire, nella partita d’esordio dell’11 febbraio 1998 (Lecce-Roma) venne espulso dopo pochi minuti di gioco, ma con il club giallorosso fece il salto di qualità, tanto che nel 1999 riconquistò anche un posto nella sua Nazionale. Alla Roma restò cinque anni e fece anche parte della formazione campione d’Italia del 2001. Quell’anno formò una delle migliori difese italiane con l’esperto connazionale Aldair, l’argentino Walter Samuel e il francese Jonathan Zebina.
Nel novembre 1999 Antônio Carlos si rese protagonista di un episodio che suscitò scalpore quando sputò in faccia al laziale Simeone durante un derby. Il gesto fu spesso ripreso dai media e sottolineato nella canzone “AS Roma” di Brusco, con le frasi «Zago: sputa foco come ‘n drago» e «la gente potrà ssolo stà muta, artrimenti A.C. Zago je sputa».
Negli anni che fu alla Roma il suo nome è stato più volte storpiato, sulla maglia apparve prima «ANTÔNIO CARLOS», poi «A.C. ZAGO» e infine semplicemente «ZAGO», nome con cui venne perlopiù chiamato in Italia.
Oggi Zago compie 51 anni: tanti auguri Antonio Carlos!