Tutte le notizie
Auguri a… 28 Marzo: Odoacre Chierico
Published
5 anni agoon
By
RedazioneComincia a calcare i campi di Serie A nell’Inter con cui esordisce il 26 febbraio del 1978 all’Olimpico contro la Lazio, perdendo 1 a 0.
Nel 1979 cambia squadra e passa al Pisa in Serie B. Nella squadra del presidente Anconetani vive due stagioni da protagonista con 58 presenze e 7 gol. Nel frattempo consegue la laurea in Medicina Veterinaria.
Torna a Roma con i giallorossi nel 1981agli ordini del Barone Nils Liedholmdove si dimostra meritevole di fiducia, pur non essendo, nonostante la posizione avanzata in campo, molto prolifico come marcatore. Nella sua prima stagione colleziona 29 presenze segnando 2 reti. Nel 1982-1983, la stagione del secondo scudetto, gioca 16 partite segnando 2 goal, di cui uno storico a Torino contro la Juventus – che però non servì per vincere quella partita – e uno al Napoli. Nelle due successive stagioni gioca 32 volte e segna 2 goal. Il 4 dicembre 1983 al 44′ del secondo tempo confeziona un assist memorabile, incluso pallonetto su un giocatore della difesa bianconera, indirizzato al bomber Roberto Pruzzo, che segna in rovesciata il due a due alla Juventus.
Nell’estate del 1985 passa all’Udinese, dove resta per tre anni circa: i primi due in Serie A ed il successivo in Serie B.
Nel novembre del 1988 passa al Cesena, dove gioca insieme a storici giocatori come Massimo Agostini e Adriano Piraccini, contribuendo alla permanenza in massima serie nella stagione 1988-1989.
Successivamente si trasferisce all’Ascoli in massima serie, al Barlettafra i cadetti e al Gubbio in Serie C2. dove conclude la sua carriera. In carriera ha totalizzato complessivamente 176 presenze e 10 reti in Serie A e 92 presenze e 8 reti in Serie B. Nella stagione 1994-1995 si cimentò con il calcio a 5, giocando insieme all’amico Sebastiano Nela nel Marino Calcetto in Serie A.
Oggi Chierico compie 61 anni: tanti auguri Odoacre!