Tutte le notizie
Auguri a…29 luglio: Mircea Lucescu
![](https://www.calcissimo.com/wp-content/litespeed/avatar/c7de1d98e7fb4fb3b0635534cca583c3.jpg?ver=1739268132)
Published
5 anni agoon
By
Redazione![Calcissimo image placeholder](https://www.calcissimo.com/wp-content/uploads/2023/11/calcissimologobiancoconsfondo_01-1-1.png)
Mircea Lucescu taglia oggi il traguardo dei 70 anni, quasi tutti vissuti al servizio del pallone. Dall’esordio nel 1963 a 18 anni -con la maglia della Dinamo Bucarest– alla panchina dello Shakhtar Donetsk su cui ancora oggi siede stabilmente da ormai undici anni.
E se la carriera del Lucescu calciatore si è sviluppata interamente entro i confini della Romania (con le maglie di Dinamo e Corvinul Hunedoara), quella del Lucescu allenatore è stata un continuo girovagare di nazione in nazione e di campionato in campionato.
Dopo gli esordi in Romania tra Corvinul, nazionale rumena e Dinamo Bucarest e la caduta della cortina di ferro che isolava i Carpazi dal resto d’Europa, ecco sbocciare il talento del Mircea maestro di calcio. Fu l’Italia la prima nazione a dare ospitalità calcistica a Lucescu: Pisa, Brescia, Reggiana, esperienze tra luci e ombre che anticiparono il ritorno in Romania (sempre a Bucarest, ma questa volta al Rapid) intervallato dalla breve parentesi all’Inter nel 1998-99 concluso con le dimissioni in seguito al clamoroso ko contro la Samp (0-4, ndr).
Ma sarà nell’Europa orientale che Lucescu troverà la giusta dimensione per consacrarsi definitvamente: prima in Turchia (con Galatasaray prima, con cui vincerà 2 campionati e una supercoppa europea, e poi al Besiktas) e poi -soprattutto- in Ucraina con lo Shakhtar Donetsk.
L’epopea ucraina di Lucescu comincia nel 2004 e dura fino al 2016. Del resto, 8 campionati ucraini, 6 coppe nazionali e 7 supercoppe, oltre ad una storica Coppa Uefa nel 2009 sono i numeri di una vera e propria impresa calcistica.
Seguirà una breve parentesi allo Zenit San Pietrobugo (una sola stagione, nella quale il tecnico rumeno riesce comunque ad alzare al cielo una Supercoppa di Russia) prima dell’ incarico alla guida della nazionale turca.