Tutte le notizie
Boxe, i big italiani tornano sul ring: Fragomeni, Galassi e Di Rocco
Published
11 anni agoon
By
RedazioneDicembre sarà un mese straordinario per la boxe italiana. Grazie al sapiente lavoro della OPI 2000 presieduta da Salvatore Cherchi e dal manager Christian Cherchi, Giacobbe Fragomeni e Simona Galassi avranno una nuova possibilità di salire sul tetto del mondo e il campione europeo Michele Di Rocco difenderà il titolo.
Il 6 dicembre, a Chicago (Usa), Giacobbe Fragomeni (31 vittorie, 3 sconfitte, 2 pari) sfiderà il campione WBC Krzysztof Wlodarczyk (48 vittorie, 2 sconfitte, 1 pari). Si tratta della terza sfida mondiale tra i due. La prima si svolse a Roma il 16 maggio 2009 e terminò in parità (Fragomeni era il campione WBC in carica e conservò la cintura). La seconda ebbe luogo a Lodz (Polonia), il 15 maggio 2010 e si concluse con la vittoria di Wlodarczyk per ko tecnico all’ottavo round (il titolo WBC era vacante). Da allora Wlodarczyk ha difeso 5 volte la corona, in Polonia, Australia e Russia. La sua più grande vittoria è stata quella contro il forte australiano Denny Green (TKO all’11mo), un idolo di prima grandezza nel suo continente. A Chicago Wlodarczyk potrà contare sul tifo di migliaia di americani di origine polacca, ma questo non spaventa di certo il pugile della OPI 2000.
Il 7 dicembre, a Stoccarda (Germania), la campionessa d’Europa dei pesi mosca Simona Galassi (19 vittorie, 2 sconfitte, 1 pari e 1 no-contest) sfiderà la campionessa mondiale dei pesi mosca WBA Susi Kentikian. Sarà una sfida difficile per entrambe e di conseguenza dovrebbe essere equilibrata e spettacolare: la romagnola ha conquistato il mondiale in due categorie di peso (mosca WBC e supermosca IBF), mentre l’armena ha vinto tre versioni del mondiale dei pesi mosca (WBA, WIBF e WBO). Il record di Susi Kentikian è composto da 31 vittorie (16 per knock out), 2 sconfitte e 1 no-contest. Ha 26 anni (15 in meno della Galassi) ed è una star in Germania, dove i media sportivi e generalisti le dedicano grande spazio.
Il 21 dicembre a Brindisi (città europea dello sport 2014), il campione d’Europa dei pesi superleggeri Michele Di Rocco (35 vittorie, 15 prima del limite, 1 sconfitta e 1 pari) difenderà il titolo contro il finlandese Ville Piispanen (17 vittorie, 6 per knock out, 3 sconfitte e 3 pari). Di Rocco è uno dei migliori pugili italiani e la OPI 2000 ha grandi progetti per lui, la conferma europea è solo una tappa verso il mondiale. Piispanen ha combattuto contro Giuseppe Lauri (perdendo per ko tecnico al sesto round), Emanuele De Prophetis (vincendo per abbandono al termine della quarta ripresa) e Vittorio Oi (perdendo per decisione tecnica al settimo tempo in un match molto equilibrato).
I tre match dovrebbero essere trasmessi in Italia da un network televisivo nazionale. Gli accordi sono in via di definizione.
You may like
Javi Moreno prometteva: “Io e Sheva faremo 40 gol”
VIDEO – Antonio Petrazzuolo a Calcissimo TV: “Napoli penalizzato col Genoa, 2 rigori che gridano vendetta!”
VIDEO – Quando Caressa diede lezioni di prospettiva a Galliani…
29 marzo 1981, Kallonisset diventa Van Kallon
Amaral, storia di un becchino prestato al calcio!
Per Ferlaino era meglio di Baggio, ma la verità è che Beto… Era un bidone!