Tutte le notizie
Editoriale Lega Pro (gir. A) – Rallentano le prime della classe
Published
11 anni agoon
By
RedazioneSe in testa Virtus Entella e Pro Vercelli rallentano, la Cremonese fallisce una colossale occasione di accorciare le distanze in classifica. Avanza, invece, il Savona unica tra le prime quattro a vincere.
Big Match della giornata
Ottimo momento di forma del Como che nelle partite che contano riesce ad esprimere la propria forza e un buon calcio. Il 2-0 contro il Venezia grazie ai goal nel giro di due minuti sul finire del primo tempo di Marchi e Defendi mettono in evidenza la buona organizzazione di gioco. Un Venezia che schiacciato nella sua metà campo non ha avuto modo di impensierire la squadra lombarda. Como che raggiunge proprio i veneti al quinto posto in classifica.
La sorpresa della giornata
Una prova di forza quella della Pro Patria che in casa stoppa con una gara di carattere la capolista rischiando anche di fare un colpaccio. Partita che si decide nei minuti iniziali del primo tempo a Cesar della Virtus risponde Serafini della Pro. In campo non si è notata la grossa differenza di classifica tra le compagini. Molti gli errori sotto porta per un 1-1 che poteva essere diverso. La Virtus conserva il primo posto, la Pro Patria rimane in scia playoff.
La delusione della giornata
La Cremonese rallenta ancora una volta la sua rincorsa al vertice in una partita in cui con il doppio vantaggio acquisito nel giro dei primi 25 minuti riesce nell’impresa di farsi raggiungere. Il 2-2 finale premia la caparbietà dei toscani che ci hanno creduto fino alla fine. Per i grigiorossi l’ennesimo esame fallito. Qualcosa nei meccanismi dei lombardi non va ed è evidente, ma maggiormente evidente che ci sia un black out psicologico nella gestione delle partite.
Analisi del girone
Mentre Virtus Entella e Pro Vercelli vengono fermate con identico punteggio 1-1 da Pro Patria e Vicenza, il Savona regola con un secco 3-1 il Sudtirol e si piazza al terzo posto in classifica. L’Albinoleffe torna al successo in extremis 1-0 contro il Pavia rientrando in zona playoff. Rotondo successo della Feralpisaló contro il San Marino in trasferta per 3-0. Termina 2-2 Reggiana – Lumezzane. Una classifica in cui ben nove squadre sono raccolte in sole 6 lunghezze di differenza, dando a tutte le formazioni la possibilità di giocarsi le proprie carte di accesso ai playoff.
Top Player
Francesco Virdis con la sua doppietta mette le ali ad un Savona che conquista la terza piazza del girone.una stagione importante per il bomber arrivato a quota 8 reti.
Marcello Palma